Mostre in Italia

Dante, “primo pellegrino della Storia”, e i migranti, pellegrini di oggi. Al Museo Diocesano di Brescia “Homo viator”, un viaggio tra documenti storici e arte contemporanea

Fino all’1 settembre 2025, il Museo Diocesano di Brescia apre le porte a “Homo Viator. Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo”, un percorso espositivo che mette a confronto documenti storici e opere d’arte contemporanea, tessendo una narrazione unica…

Leggi tuttoDante, “primo pellegrino della Storia”, e i migranti, pellegrini di oggi. Al Museo Diocesano di Brescia “Homo viator”, un viaggio tra documenti storici e arte contemporanea

MOSTRE | Il Settecento torna protagonista agli Uffizi: “Firenze e l’Europa”, una mostra evento dopo dieci anni

Dal 28 maggio al 28 novembre 2025 la Galleria degli Uffizi riporta in scena il Settecento con una esposizione internazionale: capolavori di Goya, Tiepolo, Canaletto, Le Brun, Mengs e Liotard, il restauro live di Subleyras, il Gabinetto delle Antichità Erotiche…

Leggi tuttoMOSTRE | Il Settecento torna protagonista agli Uffizi: “Firenze e l’Europa”, una mostra evento dopo dieci anni

Mostre | Da Dürer a Picasso: i classici latini prendono vita nell’arte moderna. Quando Picasso incontrò Ovidio

Il Museo Civico Medievale di Bologna inaugura il 23 maggio 2025 “Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a Picasso”, un’esposizione che rimarrà aperta al pubblico fino al 5 ottobre. Sotto la curatela di Francesco Citti e Daniele…

Leggi tuttoMostre | Da Dürer a Picasso: i classici latini prendono vita nell’arte moderna. Quando Picasso incontrò Ovidio

Ghitta Carell: la fotografa ebrea dei reali e di Mussolini, tra glamour e censura nella storia del Novecento. Dalla gloria con Disney e Maria José al silenzio imposto dalle leggi razziali. La straordinaria storia.

La mostra “Ghitta Carell. Ritratti del Novecento”, in programma a Villa Necchi Campiglio, celebra la fotografa che ha immortalato il potere e la società, raccontando la sua complessa storia di creatività, censura e rinascita. Ghitta Carell – Un’artista in bilico…

Leggi tuttoGhitta Carell: la fotografa ebrea dei reali e di Mussolini, tra glamour e censura nella storia del Novecento. Dalla gloria con Disney e Maria José al silenzio imposto dalle leggi razziali. La straordinaria storia.

«Un viaggio da fare» a Palazzo Morando: l’arte di confine tra Novecento e contemporaneo a Milano

Un viaggio da fare a Palazzo Morando: l’arte di confine tra Novecento e contemporaneo a Milano Un’esposizione imperdibile: maestri e nuove voci a Milano Palazzo Morando ospita, dal 15 maggio al 15 giugno, la mostra “Un viaggio da fare. Paesaggi…

Leggi tutto«Un viaggio da fare» a Palazzo Morando: l’arte di confine tra Novecento e contemporaneo a Milano

5 cose che non sapevi. Picasso a Napoli: “Il linguaggio delle idee” in mostra alla Pietrasanta. 100 opere raccontano il carattere poliedrico dell’artista.

Oltre 100 opere di Pablo Picasso in esposizione dal 10 maggio al 28 settembre alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta. Un evento unico che rivela la poliedrica creatività dell’artista attraverso ceramiche, incisioni, manifesti e fotografie. Cominciamo con 5 curiosità…

Leggi tutto5 cose che non sapevi. Picasso a Napoli: “Il linguaggio delle idee” in mostra alla Pietrasanta. 100 opere raccontano il carattere poliedrico dell’artista.

5 cose da sapere su Hiroshige Utagawa, il poeta della pioggia e delle strade del Giappone che incantò Monet e Van Gogh. La mostra a Torino

È considerato il maestro dei paesaggi giapponesi, il cantore del tempo che passa e delle stagioni che si rincorrono. Stiamo parlando di Hiroshige Utagawa, protagonista assoluto della corrente ukiyo-e e oggi al centro di una raffinata mostra a Torino. Per…

Leggi tutto5 cose da sapere su Hiroshige Utagawa, il poeta della pioggia e delle strade del Giappone che incantò Monet e Van Gogh. La mostra a Torino

Fortunato Depero “Artista totale”: 28 inediti del maestro del Futurismo in mostra. Ecco dove.

Dal 7 al 19 maggio 2025, la Libreria Antiquaria Gonnelli di Firenze ospita la mostra “Fortunato Depero – progetti futuristi”, un’esposizione unica che svela al pubblico, per la prima volta, 28 disegni inediti di uno dei più grandi protagonisti del…

Leggi tuttoFortunato Depero “Artista totale”: 28 inediti del maestro del Futurismo in mostra. Ecco dove.

Mostre&Curiosità. Da “tata” per professione a incredibile fotografa per passione. L’ascesa e la storia curiosa di Vivian Maier. La più grande retrospettiva mai dedicata alla celebre fotografa arriva a Padova

Chi potrebbe mai immaginare che una tata anonima e riservata potesse essere una delle più grandi fotografe del Novecento? Questa è la straordinaria storia di Vivian Maier (1926-2009), una donna che ha trascorso gran parte della sua vita accudendo bambini,…

Leggi tuttoMostre&Curiosità. Da “tata” per professione a incredibile fotografa per passione. L’ascesa e la storia curiosa di Vivian Maier. La più grande retrospettiva mai dedicata alla celebre fotografa arriva a Padova