come esprimere un suono in pittura

Fuori campo, in un attimo: le presenze misteriose al di là della cornice

Alle volte, in pittura, nella scena - altrimenti omogenea dal punto di vista compositivo e narrativo – irrompe invisibile un elemento di incoerenza, un elemento esterno, ma che qualcuno all’interno segnala e rivela grazie al proprio comportamento. Qualcosa è successo, ma cosa?

Leggi tutto Fuori campo, in un attimo: le presenze misteriose al di là della cornice

L’urlo e l’immane boato. Quando il pennello dipinge il rumore. Giulio Romano, sala Giganti

Così la pittura riuscì ad evocare realisticamente elementi che non potevano essere dipinti, come i suoni, gli odori e le atmosfere psicologiche che dominavano gli ambienti delle scene. Il caso delle voci spaventose dei Giganti di Giulio Romano, le urla laceranti di Leonardo, il raccordo con la statuaria antica

Leggi tutto L’urlo e l’immane boato. Quando il pennello dipinge il rumore. Giulio Romano, sala Giganti
togel toto
Bandar Togel
toto slot
togel 5000
Slot Deposit 5000
Slot Deposit 5000
Bandar Togel
Toto Togel