SEGNO FORMA GESTO. Afro, Burri, Fontana e gli artisti italiani negli anni ’50 e ‘60

Alla Pinacoteca Comunale di Città di Castello, dal 23 agosto al 16 novembre, opere su carta dalla Galleria Civica di Modena
Alla Pinacoteca Comunale di Città di Castello, dal 23 agosto al 16 novembre, opere su carta dalla Galleria Civica di Modena
Al Museo del Novecento si inaugura, in ottobre, una mostra che indaga secondo una prospettiva inedita il percorso parallelo di Yves Klein e Lucio Fontana
Dal 22 giugno la mostra sul Novecento con dipinti e sculture di importanza internazionale per raccontare un secolo “impetuoso”, in pieno movimento, stravolto da due conflitti mondiali e che nell'arte trova il luogo ideale per esprimere tutte le sue vicissitudini.
Un percorso di 50 opere che, dalla fine degli anni Trenta del secolo scorso arriva alle sperimentazioni neo-pop e neo zen dei più giovani artisti contemporanei, non tralasciando di indagare le differenti e metamorfiche elaborazioni del concetto di “tessera” da parte degli scultori italiani del XXI secolo. Qui il saggio di Alfonso Panzetta
Più di cento disegni e incisioni dei massimi esponenti dell’Informale italiano nella mostra a Palazzo Santa Margherita di Modena
Dal 15 gennaio al primo giugno 2014 a Bologna, Casa Saraceni, in via Farini 15 la mostra "Antico e Moderno. Acquisizioni e donazioni della Fondazione Carisbo per la storia di Bologna (2001-2013) - Il Novecento"