Natura morta – La storia

Stile intervista Mina Gregori, curatrice della grande mostra fiorentina dedicata alla natura morta. Tutto parte dagli xenia, i dipinti romani che caratterizzarono la nascita e lo sviluppo del genere. I simboli e le scuole
Stile intervista Mina Gregori, curatrice della grande mostra fiorentina dedicata alla natura morta. Tutto parte dagli xenia, i dipinti romani che caratterizzarono la nascita e lo sviluppo del genere. I simboli e le scuole
Chi dipinse i due pannelli provenienti dal palazzo del conte Nicolò Orsini? Secondo Paola Castellini, uno sarebbe di mano del Romanino e l’altro di Altobello, ossia d’una coppia di artisti che Mina Gregori definisce affratellati da “osmosi insidiosa” e “indicibile collimazione”