Samuel van Hoogstraten trompe l’oeil

Magnifiche illusioni – Il trompe-l’œil, cos'è? Scoprilo leggendo l'articolo

Nel Seicento in Europa si diffonde il trompe-l’œil, sfida alla perfetta riproducibilità delle cose che assume i caratteri di un genere pittorico totalmente autonomo basato sulla filosofia dell’inganno percettivo. L’olandese Samuel van Hoogstraten nel 1678: “La pittura è una disciplina che consiste nel rappresentare tutte le idee del mondo visibile in maniera da ingannare gli occhi”. Idee che egli metterà in pratica in alcuni strabilianti quadri-manifesto, tra i quali il celeberrimo “Quodlibet” del museo di Karslruhe: un pêle-mêle dove i nastri colorati ed inchiodati al legno - secondo un’iconografia frequentissima nel genere - sorreggono forbici, occhiali, pettini, lettere, sigilli di ceralacca, cammei, e poi penne d’oca mozzate, libriccini, medaglioni d’oro, pennelli, fogli arrotolati e gualciti…"

Leggi tutto Magnifiche illusioni – Il trompe-l’œil, cos'è? Scoprilo leggendo l'articolo
togel toto
PWjitu
Bandar Togel
toto slot
togel 5000
toto slot gacor
Slot Deposit 5000
Slot Pulsa
Slot Deposit 5000
Deposit 5000
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Deposit 5000
Situs Togel
Situs Deposit 5000
Slot Deposit 5000
RTP Slot
Slot Online
toto slot
bandar togel
slot gacor
Bandar Togel
Toto Togel
Slot Gacor
Slot Gacor
Slot Gacor Hari Ini
Toto Macau
n