Salta al contenuto
Nessun risultato
Archeologia
Arte Antica
Pittura antica
Scultura antica
Arte dell’Ottocento
Pittura dell’ottocento
Scultura dell’ottocento
Arte Contemporanea
Pittura contemporanea
Scultura contemporanea
Fotografia
Design e Architettura
Libri
Art food
Mostre
Mostre in Italia
Mostre in Europa
Mostre Extraeuropee
Edizioni Locali
Stile arte Milano
Stile arte Venezia
Stile arte Bologna
Stile arte Brescia
BORSINO
Il Borsino degli Artisti 1500-1799 (A-G)
Il Borsino degli Artisti 1500-1799 (H-O)
Il Borsino degli Artisti 1500-1799 (P-Z)
Chi siamo
Contatti
PUBBLICITÀ
Diretto da MeF Bernardelli Curuz
Archeologia
Arte Antica
Pittura antica
Scultura antica
Arte dell’Ottocento
Pittura dell’ottocento
Scultura dell’ottocento
Arte Contemporanea
Pittura contemporanea
Scultura contemporanea
Fotografia
Design e Architettura
Libri
Art food
Mostre
Mostre in Italia
Mostre in Europa
Mostre Extraeuropee
Edizioni Locali
Stile arte Milano
Stile arte Venezia
Stile arte Bologna
Stile arte Brescia
BORSINO
Il Borsino degli Artisti 1500-1799 (A-G)
Il Borsino degli Artisti 1500-1799 (H-O)
Il Borsino degli Artisti 1500-1799 (P-Z)
Cerca
Diretto da MeF Bernardelli Curuz
Cerca
Menu
Van Gogh e il grafismo
Nessun risultato
Di tendenza
Sobrio e misterioso. Scoperto un volto scolpito nel legno di quercia dell’anno Mille. Era finito nell’acqua sacra. Chi era questo uomo? Che funzioni aveva nel castello? Rispondono gli studiosi
Archeologia. Ma cosa sono queste cose? Iridescenti. Una tomba del VI secolo. Luce cangiante. La spiegazione degli archeologi
Archeologia. Splendido. E’ d’oro. Trovato nel terreno. Cosa rappresenta? A che epoca risale? Cosa possono voler dire le lettere sulla fascia? Rispondono gli esperti
Arte e donne. Artemisia Gentileschi autentica “femminista”? Cosa racconta nell’ultima tela attribuita? Tutti i segreti del quadro. Perché gli schemi patriarcali sono annientati anche qui? E come? Le ultime novità sul dipinto svelato