97 gioielli antichissimi all’asta on line. Dagli Egizi ai Romani fino al Medioevo. A quanto vengono venduti

Sono anelli - alcuni dei quali risalenti all'epoca romana, dotati di pietre intagliate che fungevano da timbro-sigillo - collane, braccialetti e orecchini. Materiali che meritano un'occhiata perchè di grande interesse

97 gioielli dell’antichità – tra i quali quelli che pubblichiamo qui sopra – vanno all’asta in queste ore sul sito internazionale on line Catawiki. Sono anelli – alcuni dei quali risalenti all’epoca romana, dotati di pietre intagliate che fungevano da timbro-sigillo – collane, braccialetti e orecchini. Materiali che meritano un’occhiata perchè di grande interesse. Per vederli, in carrellata e conoscerne quotazioni e provenienza è possibile CLICCARE QUI.

Condividi l'articolo su:
Maurizio Bernardelli Curuz
Maurizio Bernardelli Curuz

Maurizio Bernardelli Curuz è uno storico e un critico d'arte. Fondatore di Stile arte, è stato direttore dei Musei Bresciani (Fondazione Brescia Musei, Pinacoteca Tosio Martinengo, Santa Giulia e Castello dal 2009 al 2014) coordinando, tra le altre cose, il dossier della candidatura Unesco di Brescia e dell'Italia Longobarda, titolo concesso dall'ente sovrannazionale. Ha curato grandi mostre sia archeologiche - Inca - che artistiche - Matisse - con centinaia di migliaia di visitatori. Ha condotto studi di iconologia e di iconografia. Ha trascorso un periodo formativo giovanile anche in campo archeologico. E' uno specialista della pittura tra Cinquecento e primo Seicento ed è uno studioso del Caravaggio. E' iscritto all'Ordine dei professionisti professionisti E' stato docente di Museologia e Museografia all'Accademia di Brescia