Archeologia – Ultime notizie ed approfondimenti

Guédelon. Costruire da zero un castello e farlo rendere. Il miracolo francese. Video

Proseguono lavori, cantieri, visite, attività didattiche sperimentazioni al castello di Guédelon, un'ampia costruzione work in progress, realizzata oggi con disegno e tecnologie totalmente medievali. L'edificio in costruzione è situato in Francia, vicino a Treigny. Il cantiere si trova nel pieno della foresta, a 6 chilometri dal più vicino centro abitato della zona, il villaggio di Saint-Saveur e a 30 chilometri dalla prima fermata utile della ferrovia, a Cosne-sur-Loire. La costruzione del castello medievale è iniziata, ex novo, nel 1997 e il progetto verrà completato, utilizzando solo le tecniche e i materiali del XIII secolo, nel 2023. Si tratta di una costruzione in tutto filologica, realizzata per indagare a fondo la tecnologia utilizzata nel passato, utilizzando tutti i materiali da costruzione ottenuti a livello locale. Il capo architetto è Jacques Moulin, che ha progettato il complesso di edifici di Guédelon secondo il modello architettonico sviluppatosi in Francia durante il XII e XIII. Moulin è grande esperto di edifici monumentali. Classe 1954, è architetto capo dei monumenti storici francesi, responsabile del parco e dei giardini di Versailles, della Manifattura nazionale dei Gobelins della Basilica di Saint Denis e di numerose altre aree e monumenti
Leggi tutto Guédelon. Costruire da zero un castello e farlo rendere. Il miracolo francese. Video

Come l'arte e l'architettura trasformavano uomini esemplari negli Dei. Divinizzazioni e politica

I Greci avevano concesso l’apoteosi solo a semidei come Ercole, che si era guadagnato quella posizione con dodici fatiche, e non poterono negarla ad Alessandro, anch’egli, a suo dire, figlio di un dio. Romolo, l’ecista divinizzato, avrà, secondo Virgilio (Eneide VI, 786 e ss.) “cento nipoti, tutti celesti, tutti abitatori delle “superne vette” e tra questi evidentemente spiccava Augusto. Architettura, arte,  tutto concorreva ad interpretare il desiderio di apoteosi. In Etruria, i templi, normalmente orientati verso Mezzogiorno, rappresentavano la proiezione sulla terra di una divisione sacra del cielo. A Roma si svilupparono raffinate decorazioni simboleggianti il percorso dell’anima, aerea e immortale, verso l’emisfero superiore
Leggi tutto Come l'arte e l'architettura trasformavano uomini esemplari negli Dei. Divinizzazioni e politica

Sai a cosa servivano i nuraghi? L’analisi, il filmato

Sviluppatasi in un lungo arco cronologico, tra l’età del Bronzo e gli inizi dell’età del Ferro (XVII-IX sec. a.C.), la civiltà nuragica, che prende nome dal singolare e imponente monumento che la caratterizza, il nuraghe, spicca nel panorama dell’Europa antica per varietà e ricchezza delle sue manifestazioni culturali. Tra XVII e XIII sec. a.C. l’occupazione sistematica e capillare del territorio portò all’edificazione di migliaia di nuraghi sia semplici che complessi, distribuiti in sistemi insediativi costituiti da un numero variabile di torri, di abitati e di luoghi di culto funzionali al controllo delle risorse
Leggi tutto Sai a cosa servivano i nuraghi? L’analisi, il filmato

Antica pittura egizia, galleria video. Ottimi artisti tra simbolismo e realismo che influenzarono il ‘900

Un viaggio tra le immagini della pittura egizia, attraverso le fotografie e i video che mostrano, in sintesi, i diversi nodi semantici dell'arte dell'antico Egitto. Un'arte che, anche sul bidimensionale, mostra un alto grado di idee e di tecnica. L'osservazione di questi dipinti rafforzò il desiderio di svolta di Paul Gauguin, che intendeva favorire il passaggio a modalità di espressione non "fotografiche" e non aderenti pedissequamente al realismo, di matrice positivista e borghese. Gauguin giunse anche a rielaborare modalità impaginative egizie. La sontuosità delle decorazioni utilizzate, in oro, da questo popolo confluirono invece nell'ampio bagaglio di citazioni di Klimt
Leggi tutto Antica pittura egizia, galleria video. Ottimi artisti tra simbolismo e realismo che influenzarono il ‘900

Ricostruiti i volti dei pompeiani morti nell'eruzione del Vesuvio. Il video

Pompei è un infinito laboratorio di ricerca, non solo per la sua estensione e per la sua importanza nella parte meridionale italica dell'impero, ma perchè la situazione è rimasta "pietrificata" e conservata per secoli, bloccando nella morte, come in un sortilegio, un'intera città. Con le tecnologie 3d e lo scanner è oggi possibile ricostruire anche i volti degli abitanti, che dimostrano, pur con quelle che saranno state le differenze sociali e la presenza di schiavitù, un crogiolo di genti che è poi alla base della popolazione italiana di oggi. Come vedremo, tra i defunti appare anche un uomo dell'Africa interna, ben distinguibile per il naso camuso. Le operazioni di "identificazione" hanno dato ottimi risultati. E proseguono
Leggi tutto Ricostruiti i volti dei pompeiani morti nell'eruzione del Vesuvio. Il video

Che splendida ragazza, questa mummia egizia trovata in uno scantinato

Un team interdisciplinare guidato dall'Università di Melbourne in Australia ha ricostruito il volto di una testa mummificata di una giovane donna egiziana che era stata conservata per un secolo nella cantina dell'ateneo, per decenni, dopo essere stata donata da qualcuno che l'aveva acquistata nel Paese nord-africano
Leggi tutto Che splendida ragazza, questa mummia egizia trovata in uno scantinato

Mostri greci, romani ed etruschi: nell'arte le paure dei nostri antenati. Il video

Grifi, Chimere, Gorgoni, Centauri, Sirene, Satiri, Arpie, Sfinge, Minotauro, Tritone, Pegaso, Scilla e l’Idra di Lerna sono rappresentati su oggetti di tipologie diverse: sculture, terrecotte architettoniche, vasellame, armi, affreschi e mosaici di diversi ambiti culturali e cronologici, dall’Oriente alla Grecia al mondo etrusco, italico e romano.
Leggi tutto Mostri greci, romani ed etruschi: nell'arte le paure dei nostri antenati. Il video

Le grandi donne che orientavano i principi etruschi. Parità di sesso. Altro che…

Tra i duecento 200 provenienti dagli scavi di Cortona dai quali emerge con forza il ruolo della donna, protagonista all’interno della struttura sociale etrusca sia nelle sue prerogative di filatrice e tessitrice, che come garante degli equilibri di potere della società.
Leggi tutto Le grandi donne che orientavano i principi etruschi. Parità di sesso. Altro che…

Il vino nell’arte e nel costume dell’Antico Egitto. Vendemmia e lavacro delle mummie

Curiosi sono, inoltre, gli elementi per collare usekh in fayence, che, portati da uomini e donne, erano tra gli ornamenti personali più diffusi in Egitto; la loro forma a “grappolo d’uva” si ritrova anche in lunghe file di inserti parietali di palazzi e templi, come motivo decorativo a simboleggiare la rigenerazione. L'iconografia e l'archeologia ci consentono di capire com'erano fatte le anfore -rivestite internamente da materiale impermeabilizzante per conservare il vino - e la diversificazione dei contenitori, in forme e grandezze,  a seconda delle fasi di fermentazione e di invecchiamento
Leggi tutto Il vino nell’arte e nel costume dell’Antico Egitto. Vendemmia e lavacro delle mummie

Un bracciale d'oro al polso del morto. Gioielli e oggetti preziosi sotto la cenere di Pompei

Un altro fuggiasco portava invece con sé una cassettina in legno e bronzo con 40 monete d’oro e 175 in argento, anch’essa esposta. Al momento dell’eruzione nel 79 d.C. due adulti e un bambino cercarono riparo nel sottoscala di uno degli ambienti di servizio della lussuosa Casa del Bracciale d’oro. Le vittime che in questo ambiente trovarono la morte, sono commemorabili attraverso i calchi esposti
Leggi tutto Un bracciale d'oro al polso del morto. Gioielli e oggetti preziosi sotto la cenere di Pompei