HENRI ROUSSEAU Il candore arcaico in mostra a Venezia

LA MOSTRA - Al Palazzo Ducale, Appartamento del Doge, la rassegna dal 6 marzo al 5 luglio 2015
LA MOSTRA - Al Palazzo Ducale, Appartamento del Doge, la rassegna dal 6 marzo al 5 luglio 2015
LA MOSTRA - A Conegliano (Tv) dal 7 marzo al 28 giugno, a Palazzo Sarcinelli, l’ultimo sorprendente Carpaccio e la scoperta del figlio Benedetto a Palazzo Sarcinelli a Conegliano
LA MOSTRA - Inaugura il 28 febbraio la mostra: “Modernità del disegno tra Romagna e Toscana 1880-1914”, aperta fino al 28 giugno 2015 negli spazi del Padiglione delle feste di Castrocaro Terme (FC)
Al Museo d’Arte della Città di Ravenna si presenta all’ormai tradizionale appuntamento espositivo di fine inverno-primavera, con una mostra in programma dal 22 Febbraio al 14 Giugno 2015,
LA MOSTRA - L'esposizione al Palazzo Roverella, dal 14 febbraio al 14 giugno 2015
LA MOSTRA - Dal 14 febbraio 2015 la grande rassegna a Bologna "Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice", a cura di Vittorio Sgarbi e ospitata a Palazzo Fava Palazzo delle Esposizioni dove rimarrà fino al 17 maggio 2015
LA MOSTRA - Sabato 7 febbraio alle 18.00 la Galleria civica di Modena inaugura a Palazzo Santa Margherita "The Cinema Show", un allestimento di opere dalla Raccolta della Fotografia del museo modenese a cura di Daniele De Luigi e Marco Pierini
LA MOSTRA - Dal 1 febbraio al 14 giugno 2015, ai Musei San Domenico di Forlì, la mostra dedicata a Giovanni Boldini il più grande e prolifico tra gli artisti italiani residenti a Parigi. E’ in questo ideale spazio di rapporto tra Forlì e Parigi che si colloca la nostra nuova iniziativa,dal primo febbraio ai Musei San Domenico, Forlì
A Ferrara è allestita una galleria di capolavori dei due grandi pittori ferraresi protagonisti della scena artistica internazionale tra Otto e Novecento, Giovanni Boldini e Filippo de Pisis
Dal 29 novembre al 6 aprile 2015, al complesso monumentale del Broletto, un percorso di milioni di anni alla scoperta del Big Bang e dell’impulso creativo, in cui convivono i disegni originali di Galileo Galilei e la rappresentazione del mito di Atlante nelle opere del Guercino, le teorie di Newton e il mito di Medusa.