Press "Enter" to skip to content

Dipingere l'arcobaleno – Video tutorial e consigli tecnici per non sbagliare


arcobaleno

PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, SUBITO QUI A DESTRA. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995
SEGUICI O DIGITA SUL MOTORE DI RICERCA GOOGLE: STILE ARTE CORSO DI PITTURA ON LINE GRATIS. OPPURE: STILE ARTE LEZIONI DI PITTURA ON LINE GRATIS. TROVERAI TANTE LEZIONI MOLTO UTILI E TUTTO QUELLO CHE I PITTORI NON DICONO, ACCANTO A VECCHIE E NUOVE TECNICHE D’ARTE.E A PREZIOSI SUGGERIMENTI CHE CRESCERANNO CON IL PASSARE DEL TEMPO.
 

Dipingere o disegnare l’arcobaleno non è una delle attività pittoriche o disegnative più facili del mondo, almeno nell’ambito della pittura realistica. Il rischio è quello di rovinare il quadro o di conferire all’arcobaleno stesso un aspetto improbabile, più vicino alle cromie di un manifesto pubblicitario che alla realtà. Non che l’arcobaleno marcato sia da buttare. Ma certo non può essere applicato, senza che susciti una repulsione visiva, ai quadri tradizionali.L’attività di lieve posa dell’arcobaleno si inserisce nell’ambito tecnico di ciò che, in pittura, viene definita velatura. Non tutti gli effetti della luce, specie quelli lievi, possono essere ottenuti con il colore dato a corpo sul quadro ancora bagnato.
Il rischio è che si crei una mescolanza fastidiosissima. Allora si dovrà attendere che l’opera sia finita, prima di apporre gli eleganti veli cromatici, che conferiscono una sognante leggiadria al dipinto. Per ottenere il massimo dell’effetto consiglieremmo persino non soltanto di operare a quadro asciutto, ma dopo aver spruzzato sulla superficie dello stesso una minima quantità di vernice finale. Ma attenzione. In questa fase, la vernice finale non deve essere coprente e spessa. Per cui: braccio distanziato e premere con moderazione il tappo dello spray, muovendolo con una certa rapidità. Si tratta di spruzzare una quantità limitata che crei una separazione tra il paesaggio e quello che andremo a dipingere. Un altro consiglio. La vernice finale, quando inizieremo le operazioni di velatura, deve essere anch’essa ben asciutta. Pertanto consigliamo di affrontare la stesura dell’arcobaleno o degli effetti iridati della schiuma di una cascata, quando la vernice finale non appiccica più, nemmeno minimamente. Controllare con la mano è facile.
Poi si procede come vedremo nel video tutorial. Per arcobaleno o iride non si usi un colore bagnato o una pasta cromatica troppo ricca e fresca. Nel giorno in cui spruzzerete un velo sottilissimo di vernice finale, preparate i sette colori – se lavorate a olio, sulla tavolozza, e allargateli a macchia – così che possano asciugarsi e presentarsi semi-umidi il giorno successivo.Se usate tempere o acrilici stendeteli un quarto d’ora prima dell’intervento. Lo sfumato viene ottenuto sporcando il pennello asciutto in uno dei colori dell’iride e ripassando più volte il pennello stesso sulla superficie del quadro, così da segnare il tratto di un arco. Concluso con un colore, si passa all’altro. La presenza di un lieve strato di vernice finale, oltre a sollevare visivamente l’arcobaleno o l’iride, vi permetterà di correggere eventuali errori nella stesura dell’arcobaleno rimuovendo ciò che non va con un panno asciutto o con un carta da cucina. e di ripartire daccapo. Senza che il quadro sia rovinato.
E veniamo al significato dell’arcobaleno nella pittura e per l’uomo. Esso rappresenta la manifestazione superiore della fine della tempesta, di una calamità, della pioggia e induce stupore, serenità e speranza nel futuro. L’arcobaleno, nei dipinti religiosi, segna,con la colomba la fine del diluvio universale e la possibilità del ritorno a terra per uomini e animali dell’arca di Noè.
Arcobaleni o code iridate erano, nell’alchimia, segni che il processo di preparazione della pietra filosofale era stato condotto secondo modalità corrette. L’arcobaleno si lega alle leggende sulla presenza di tesori in uno dei due punti da cui l’arco si diparte. Esso è collegata all’idea di speranza, di ottimismo,di ricchezza e, a livello di immagine, consente psicologicamente di segnare l’uscita di un periodo nero e di aprirsi al mondo con fiducia. In contesti urbani, l’arcobaleno segna il sogno di una natura lontana, rovinata dall’uomo con le sue megalopoli. Nella pittura del Romanticismo, l’arcobaleno rappresentava la potente bellezza del Dio nascosto nella natura e della sua manifestazione benigna all’uomo.

Church, Le cascate del Niagara sul versante americano
Church,
Le cascate del Niagara
sul versante americano

FREE. ECCO IL NOSTRO CORSO GRATUITO DI PITTURA ON LINE.  TUTTI I SEGRETI DEL MESTIERE, LE TECNICHE, LE IDEE PER IMPARARE, PERFEZIONARSI, APPRENDERE DAI GRANDI MAESTRI DELLA STORIA DELL’ARTE. UN VIAGGIO UNICO E SENZA ALCUN COSTO. CLICCA SUL LINK BLU, QUI SOTTO

www.stilearte.it/category/corso-di-pittura-on-line-gratis/
 
COME DIPINGERE L’ARCOBALENO



Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!