Il ragno che sorride di Odilon Redon, una proiezione della psiche e del pube

IL RAGNO NELL'ARTE - Considerato come uno degli ispiratori della poetica surrealista, il simbolista Redon ha lavorato molto spesso alla proiezione di materiale che emerge dalla psiche e, soprattutto, dal serbatoio dell’incubo...

[C]onsiderato come uno degli ispiratori della poetica surrealista, il simbolista Redon ha lavorato molto spesso alla proiezione di materiale che emerge dalla psiche e, soprattutto, dal serbatoio dell’incubo.
Presentiamo qui Il ragno che sorride, una litografia del 1888. Basandosi sulla diffusa aracnofobia, l’autore evoca una presenza diabolica dotata d’un sorriso sardonico che consegna l’aracnide alle proiezioni dell’inferno. Da sottolineare il folto pelo della “bestia” che si collega, in quelli che saranno i termini delle letture freudiane, al vello pubico, quindi alle tentazioni del peccato.

Odilon Redon, Il ragno che sorride
Odilon Redon, Il ragno che sorride

https://stilearte.it/var/www/vhosts/stilearte.ithttpdocs/come-si-calcola-il-valore-di-un-quadro-coefficienti-e-storia-di-mercato/

Condividi l'articolo su:
Redazione
Redazione

Stile Arte è una pubblicazione che si occupa di arte e di archeologia, con cronache approfondite o studi autonomi. E' stata fondata nel 1995 da Maurizio Bernardelli Curuz, prima come pubblicazione cartacea, poi, dal 2012, come portale on line. E' registrata al Tribunale di Brescia, secondo la legge italiana sulla stampa

togel toto
PWjitu
Bandar Togel
Situs Toto
deposit 5000
toto slot
togel 5000
toto slot gacor
Slot Deposit 5000
Slot Pulsa
Bandar Togel Online
Slot Deposit 5000
Deposit 5000
slot gacor
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Deposit 5000
Situs Togel
Situs Deposit 5000
Slot Deposit 5000
RTP Slot
Deposit 5000
Slot Online
toto slot
bandar togel
toto slot
slot gacor
Bandar Togel
n