L’occasione del giorno alle aste on line. Questo quadro di Carlo Perindani fermo a 45 euro

Carlo Perindani è un pittore di rilievo del 900 italiano, che nacque e si formò a Milano e che visse a Capri. Un'interessante biografia dell'artista è pubblicata da wikipedia.


Riprendiamo il servizio di “affari in asta”, segnalazione – per i nostri lettori – dei pezzi più interessanti nel rapporto qualità-prezzo, che passano alle aste on line. In questo ambito, i nostri esperti indicano al lettore un’intensa marina dipinta del pittore italiano Carlo Perindani (1899-1986) che va all’asta in questi giorni on line, sul sito internazionale di Catawiki. L’opera – nella foto, qui sopra –  è tonalmente molto equilibrata, particolarmente elegante e si presta ad essere inserita sia in una casa minimal che in un’abitazione classica.
Il dipinto – che presenta una stima piuttosto bassa, compresa tra i 400 e i 600 euro – nel momento in cui pubblichiamo questo articolo ha ricevuto offerte per 45 euro.
Carlo Perindani è un pittore di rilievo del 900 italiano, che nacque e si formò a Milano e che visse a Capri.
Per vedere tutte le foto dell’opera e leggere la scheda del dipinto CLICCARE QUI.
Un’interessante biografia dell’artista è pubblicata da wikipedia.

Condividi l'articolo su:
Maurizio Bernardelli Curuz
Maurizio Bernardelli Curuz

Maurizio Bernardelli Curuz è uno storico e un critico d'arte. Fondatore di Stile arte, è stato direttore dei Musei Bresciani (Fondazione Brescia Musei, Pinacoteca Tosio Martinengo, Santa Giulia e Castello dal 2009 al 2014) coordinando, tra le altre cose, il dossier della candidatura Unesco di Brescia e dell'Italia Longobarda, titolo concesso dall'ente sovrannazionale. Ha curato grandi mostre sia archeologiche - Inca - che artistiche - Matisse - con centinaia di migliaia di visitatori. Ha condotto studi di iconologia e di iconografia. Ha trascorso un periodo formativo giovanile anche in campo archeologico. E' uno specialista della pittura tra Cinquecento e primo Seicento ed è uno studioso del Caravaggio. E' iscritto all'Ordine dei professionisti professionisti E' stato docente di Museologia e Museografia all'Accademia di Brescia