Scomparso un chiusino in marmo da Pompei antica. Un turista che ha preso un souvenir?

L'oggetto di marmo, circolare e dotato di un diametro di 20 centimetri, era nella Domus di Sirico, nella Regio VII di Pompei

Carabinieri e personale del parco archeologico stanno “sbobinando” il girato delle telecamere per incastrare chi se n’è andato con un chiusino di marmo, sottratto a una domus del Parco archeologico di Pompei. Il furto sarebbe avvenuto tra il 30 settembre e il 4 ottobre, ma la notizia è trapelata stamattina. L’oggetto di marmo, circolare e dotato di un diametro di 20 centimetri, era nella Domus di Sirico, nella Regio VII di Pompei
L’area era stata recentemente oggetto di lavori di restauro. Sul caso indagano i carabinieri di Pompei.

Condividi l'articolo su:
Maurizio Bernardelli Curuz
Maurizio Bernardelli Curuz

Maurizio Bernardelli Curuz è uno storico e un critico d'arte. Fondatore di Stile arte, è stato direttore dei Musei Bresciani (Fondazione Brescia Musei, Pinacoteca Tosio Martinengo, Santa Giulia e Castello dal 2009 al 2014) coordinando, tra le altre cose, il dossier della candidatura Unesco di Brescia e dell'Italia Longobarda, titolo concesso dall'ente sovrannazionale. Ha curato grandi mostre sia archeologiche - Inca - che artistiche - Matisse - con centinaia di migliaia di visitatori. Ha condotto studi di iconologia e di iconografia. Ha trascorso un periodo formativo giovanile anche in campo archeologico. E' uno specialista della pittura tra Cinquecento e primo Seicento ed è uno studioso del Caravaggio. E' iscritto all'Ordine dei professionisti professionisti E' stato docente di Museologia e Museografia all'Accademia di Brescia