futurismo

Il collage – Storia, tecniche e varianti. E tutorial per collage divertenti

La scoperta, nel Novecento, del linguaggio del collage apre agli artisti la strada di inedite possibilità formali ed espressive. Una “poetica del frammento” che si origina sulla base
di un doppio processo di decostruzione e ricostruzione

Leggi tutto Il collage – Storia, tecniche e varianti. E tutorial per collage divertenti

Gino Severini, la svolta anti-futurista e la necessità di un nuovo ordine

I RIVOLUZIONARI PENTITI - Protagonista del Futurismo, il toscano Gino Severini è l’unico artista europeo a trovare la formula di raccordo con il Cubismo. Poi la svolta e l’approdo a una pittura “classica” fondata sull’armonia e sulla geometria “poetica” della rappresentazione del mondo reale

Leggi tutto Gino Severini, la svolta anti-futurista e la necessità di un nuovo ordine

Anticipazioni mostre – Espressionismo tedesco. Da Kirchner a Nolde. Al Palazzo Ducale di Genova

La rassegna - dal 5 marzo al 12 luglio all'Appartamento del Doge - si focalizza sull’intensità dei colori che caratterizzano le opere del gruppo di artisti Die Brücke, affiancate da quelle dei Fauves francesi, del Futurismo italiano e di Der Blaue Reiter di Monaco di Baviera.

Leggi tutto Anticipazioni mostre – Espressionismo tedesco. Da Kirchner a Nolde. Al Palazzo Ducale di Genova
togel toto
Bandar Togel
toto slot
togel 5000
Slot Deposit 5000
Slot Deposit 5000
Bandar Togel
Toto Togel