Neanderthal

Una questione di sangue. Nuove scoperte sui Neanderthal. Perché matrimoni mortali? E i rapporti intimi con i nostri antenati? E i frutti di quegli amori? Tante risposte in un nuovo studio

La scomparsa dei Neanderthal circa 40.000 anni fa è una delle grandi domande irrisolte dell’antropologia. Numerosi fattori sono stati ipotizzati per spiegare questa estinzione, tra cui cambiamenti climatici, competizione con Homo sapiens e malattie. Uno studio guidato da Mazières –…

Leggi tutto Una questione di sangue. Nuove scoperte sui Neanderthal. Perché matrimoni mortali? E i rapporti intimi con i nostri antenati? E i frutti di quegli amori? Tante risposte in un nuovo studio

“Non erano i nostri cugini tonti”. Nuova scoperta sui Neanderthal. “Inventarono l’arte” Datati con certezza gli “affreschi” nella grotta. Come? Come furono realizzati? A quando risalgono? Rispondono gli archeologi

Uno studio pubblicato ora sul Journal of Archaeological Science: Reports da un team internazionale di ricercatori guidato da Alistair W. G. Pike dell’Università di Southampton ha rivelato che i Neanderthal furono i primi artisti della storia. Utilizzando il metodo di…

Leggi tutto “Non erano i nostri cugini tonti”. Nuova scoperta sui Neanderthal. “Inventarono l’arte” Datati con certezza gli “affreschi” nella grotta. Come? Come furono realizzati? A quando risalgono? Rispondono gli archeologi

Cos’è rimasto in te della donna o dell’uomo di Neanderthal? Ecco i caratteri che hai ereditato da loro. Malattie comprese

La scoperta che Homo sapiens e Neanderthal si siano incrociati ha aperto una nuova prospettiva sulle caratteristiche che l’uomo moderno ha ereditato da questi antichi cugini. Studi genetici hanno dimostrato che fino al 2-4% del DNA degli attuali esseri umani…

Leggi tutto Cos’è rimasto in te della donna o dell’uomo di Neanderthal? Ecco i caratteri che hai ereditato da loro. Malattie comprese

Scoperta la grotta che fu “nido d’amore” delle coppie miste Neanderthal e uomini. Quando avvennero le rare unioni e perché. La nostra eredità “scomoda”

Una nuova ricerca pubblicata su Scientific Reports ha evidenziato un’importante scoperta: i Monti Zagros – che si trovano tra Iran e Iraq – sono probabilmente una delle principali aree in cui Homo Sapiens e Neanderthal si sono incontrati e incrociati…

Leggi tutto Scoperta la grotta che fu “nido d’amore” delle coppie miste Neanderthal e uomini. Quando avvennero le rare unioni e perché. La nostra eredità “scomoda”

I Neanderthal tonti e impacciati? Scoperto che fecero strage di leoni nelle grotte europee per carni e pelli. Chi erano

L'Homo neanderthalensis, noto come l'uomo di Neandertal, è un parente stretto dell'Homo sapiens che viveva durante il Paleolitico medio, tra 200.000 e 30.000 anni fa. Questo nome deriva dalla valle di Neander (Neandertal in tedesco), situata vicino a Düsseldorf, in Germania, dove furono scoperti i primi resti fossili.

Leggi tutto I Neanderthal tonti e impacciati? Scoperto che fecero strage di leoni nelle grotte europee per carni e pelli. Chi erano

I Neanderthal rozzi? In cucina no. Una scoperta al di là degli stereotipi. Cucinavano ed ecco cosa

Gli archeologi hanno portato alla luce resti di cibo risalenti a 70.000 anni fa che indicano che gli uomini di Neanderthal - i nostri "cugini poveri", considerati arretrati e meno intellettivamente performanti rispetto ai sapiens - cucinavano gustose focacce aromatizzandole in modo sofisticati. Una realtà diversa rispetto a quella che ci consegna i Neanderthal come brutali consumatori di carne cruda. Lo comunica Liverpool Moores University, segnalando il lavoro svolto da un proprio docente, impegnato nella ricerca di resti di cibo trovati in un antico focolare, nei pressi di un grotta (nella foto), in Iraq.

Leggi tutto I Neanderthal rozzi? In cucina no. Una scoperta al di là degli stereotipi. Cucinavano ed ecco cosa
n