Tatuaggi

Tatuaggi. Un nuovo studio. Perché quelli del passato erano così belli? “Erano migliori dei nostri”. Quali sostanze utilizzavano? I motivi della vividezza cromatica e della precisione del segno. E le sfumature?

Recenti studi archeologici hanno rivelato come i tatuaggi realizzati nelle culture precolombiane possano spesso competere, se non addirittura superare, per precisione e complessità le tecniche moderne. In particolare, un’analisi dettagliata condotta su oltre cento resti umani appartenenti alla cultura Chancay,…

Leggi tuttoTatuaggi. Un nuovo studio. Perché quelli del passato erano così belli? “Erano migliori dei nostri”. Quali sostanze utilizzavano? I motivi della vividezza cromatica e della precisione del segno. E le sfumature?

Un fascio di laser e tutto riemerge dall’indistinto. Nuova tecnica. Cosa prende corpo dalla sbiadita oscurità? Cosa state vedendo? Nuove scoperte per l’archeologia

Un nuovo metodo di imaging basato su laser ha rivelato dettagli intricati nei tatuaggi su mummie antiche della cultura Chancay in Perù, secondo uno studio pubblicato di recente sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS). Questo metodo,…

Leggi tuttoUn fascio di laser e tutto riemerge dall’indistinto. Nuova tecnica. Cosa prende corpo dalla sbiadita oscurità? Cosa state vedendo? Nuove scoperte per l’archeologia

"Chi è tatuato ha particelle di colore nel sangue". Le conseguenze? Lo studio tedesco

Le particelle di inchiostro sarebbero state osservate per la prima volta con un dispositivo dotato di luce al sincrotrone, che costuituisce il più potente microscopio fino ad oggi a disposizione. La ricerca, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, è di un gruppo di studio coordinato da Ines Schreiver, dell'Istituto Federale tedesco per la valutazione dei rischi (Bfr).

Leggi tutto"Chi è tatuato ha particelle di colore nel sangue". Le conseguenze? Lo studio tedesco

I divertenti tatuaggi che interloquiscono con le forme del nostro corpo. Il video

Giocare con il corpo. Trovare forme di interlocuzione con i nodi semantici della nostra geografia corporea. Tatuaggi e street art sono certamente i linguaggi del nostro tempo, quelli più sentiti e attuali, al punto che la Biennkle di Venezia, dove aver aperto da tanto tempo ai secondi, riconosce ai primi un'importanze notevole nell'ambito della rappresentazione e apre ad essi le proprie porte autorevoli. Molto divertenti i tatuaggi fissati in questo filmato, buona parte dei quali nati con una forma di ironico colloquio con corpo stesso

Leggi tuttoI divertenti tatuaggi che interloquiscono con le forme del nostro corpo. Il video