Mostra | Correggio e Parmigianino alle Scuderie del Quirinale

La mostra romana presenterà, fino al 26 giugno del 2016, la straordinaria stagione dell'arte parmense della prima metà del cinquecento,
La mostra romana presenterà, fino al 26 giugno del 2016, la straordinaria stagione dell'arte parmense della prima metà del cinquecento,
In occasione della Giornata internazionale della donna, l'ingresso ai musei, alle aree archeologiche e ai monumenti statali, per il gentil sesso sarà gratuito.
La rassegna, unica nel suo genere, allestita al Victoria and Albert Museum di Londra dal 5 marzo al 3 luglio, comprende opere di artisti del calibro di Dante Gabriel Rossetti, Edward Burne-Jones, William Morris, René Magritte, Elsa Schiaparelli, Andy Warhol e Cindy Sherman, affiancate ad alcuni capolavori di Botticelli
L’affascinante rispecchiamento tra critica e arte, tra ricerca storiografica e produzione artistica nell’arco di più di cinque secoli è il tema della mostra "Piero della Francesca. Indagine su un mito", dal 13 febbraio al 26 giugno 2016 ai Musei San Domenico di Forlì
Fino al 10 aprile 2016 a Palazzo Ducale di Genova la mostra che espone i capolavori di Van Gogh, Cézanne, Gauguin, Monet, Matisse, Picasso
LA MOSTRA- Dal 19 gennaio 2016 al 31 gennaio 2017 ai Civici Musei di Bassano del Grappa. l Magnifico Guerriero” farà il suo trionfale ingresso ai Civici Musei di Bassano del Grappa, accolto come il nuovo protagonista della già magnifica Sala dei Bassano che allinea 27 capolavori della grande famiglia di artisti
La rassegna "Chagall. Love and Life" curata da Ronit Sorek, è allestita al Castello Ursino dal 18 ottobre 2015 al 14 febbraio 2016. Dalla collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme giungono per la prima volta a Catania, 140 lavori di Marc Chagall
LA MOSTRA | A Palazzo Strozzi, Firenze, la rassegna propone una suggestiva riflessione sul rapporto tra arte e sacro attraverso i capolavori di celebri artisti italiani e internazionali, tra cui: Domenico Morelli, Gaetano Previati, Felice Casorati, Lorenzo Viani, Gino Severini, Renato Guttuso, Lucio Fontana, Emilio Vedova, Vincent van Gogh, Jean-François Millet, Edvard Munch, Pablo Picasso, Max Ernst, Georges Rouault, Henri Matisse
LA MOSTRA - Alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia aprirà, dal 19 settembre al 20 dicembre 2015, la mostra dedicata al movimento artistico che rivoluzionò la pittura italiana dell’Ottocento: i Macchiaioli.
LA MOSTRA - All’Arengario e alla Casa degli Umiliati, Monza, fino al 6 gennaio 2016, l'esposizione che presenterà oltre trecento incisioni dei tre cicli grafici più importanti dell’artista russo: le Anime morte di Gogol’, le Favole di La Fontaine e la Bibbia.