Press "Enter" to skip to content

Meravigliosi carillon, antichi automi che suonano al museo. Che significa Organo di Barberia?


a carillon
PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, SUBITO QUI SOPRA. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995

Suoni armoniosi e movimenti spettacolari erano una rarità, nel passato. Così, per comprendere l’impressione che dovevano suscitare questi carillon, orologi musicali, pianole automatizzate e organi di Barberia, dobbiamo cancellare tv, radio e cd per immergerci in atmosfere con pochi elementi di svago. Meraviglioso era il suono. Magico. Tuttora. Accompagnato dal movimento di piccoli automi o dal getto dipinto di antiche fontane. Un grande contenitore dedicato a queste scatole e cassoni delle meraviglie è il Museum Speelklok (già Museum Van Speelklok tot Pierement) a Utrecht in Paesi Bassi. Grazie anche a restauri accurati, gli strumenti musicali, automatizzati con sistemi meccanici, suonano ancora ed è possibile sentirli, durante le visite guidate. Tra gli apparati sonori anche un “concerto di campane”.

Una curiosità. Con i termini “Organo di Barberia” si intendono soprattutto gli organi automatici portatili, azionati a manovella che agisce su un mantice e su un cilindro dentato che apre e chiude piccole canne d’organo. Il nome deriverebbe da una corruzione del cognome dell’ideatore, il modenese Giovanni Barbèri, che mise a punto questa macchina agli inizi del Settecento. L’aggiunta della vocale “a” sarebbe stata provocata dal fatto che molti ritennero più comune il sostantivo barberia – bottega del Barbiere – o il toponimo Barberia, che si riferisce alle regioni dell’Africa settentrionali, terra dei Berberi.


Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!