Press "Enter" to skip to content

Mostre 2023 | Al Pac di Milano 22 artisti argentini in mostra sui temi di violenza, ironia, letteralità e citazione


Il PAC (Padiglione d’Arte Contemporanea) di Milano si prepara ad accogliere una esposizione artistica che trasporta i visitatori in un viaggio attraverso il panorama artistico argentino degli ultimi cinquant’anni. Argentina. Quel che la notte racconta al giorno apre le sue porte dal 21 novembre 2023 all’11 febbraio 2024, presentando le opere di 22 artisti argentini di diverse epoche.

Graciela Sacco,
Bocanada
, 1993
Composizione
Courtesy Clara & Marcos Garavelli, Graciela Sacco Estate

Questa raccolta d’arte si sviluppa intorno a tre temi principali: ironia, letteralità e citazione, offrendo una visione plurale della cultura argentina, spesso caratterizzata da episodi di violenza nel corso della sua storia.

La mostra non si limita a una mera rappresentazione storica, bensì riflette su come l’idea di violenza si sia manifestata nelle opere di questi artisti nel corso dei decenni. Ogni opera racconta una storia differente, dalla ricerca di un linguaggio inedito di Lucio Fontana, con opere come “Concetto Spaziale” (1959), fino alla videoinstallazione di Adriana Bustos, “Ceremonia nacional” (2016), che confronta eventi sportivi significativi con contesti politici autoritari.

L’approccio curatoriale mostra opere create sia durante periodi di repressione sia in momenti di ritorno alla democrazia. Questo contrasto si riflette in opere iconiche come “La civilización occidental y cristiana” (1965) di León Ferrari, una scultura che denuncia le violenze del potere, e l’opera partecipativa di Marta Minujín, “El Partenón de libros” (1983), che celebra la democrazia reintegrando i libri proibiti durante la dittatura in una riproduzione del Partenone.

Mariana Bellotto & Grupo Performático Sur,
Trilogía pandémica
, 2022
Still video
Frame by Juan Camacho
Courtesy l’artista

Oltre alle opere rappresentative, la mostra presenta lavori site-specific pensati per il PAC e il pubblico milanese. Opere come “Vendesi” (2023) di Leandro Erlich o l’installazione di Eduardo Basualdo nel parterre del PAC offrono nuove prospettive e sfide alla percezione dell’arte contemporanea.

La mostra offre inoltre un ricco programma pubblico, con workshop, visite guidate e incontri con curatori e artisti. Grazie al sostegno di sponsor come Tod’s, Tenaris, AirEurope e altri, questa esposizione unica promette un’esperienza coinvolgente per gli amanti dell’arte contemporanea.

Intrigante, riflessiva e provocatoria, “Argentina. Quel che la notte racconta al giorno” promette di trasportare il pubblico in un viaggio attraverso la complessità artistica e storica di una nazione attraverso gli occhi e le opere dei suoi talentuosi artisti.

 

Info 
+39 02 88446359
pacmilano.it 

Orari 
Da martedì a domenica 10−19.30
Giovedì 10−22.30
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Lunedì chiuso


Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!