Press "Enter" to skip to content

Sai cos'è l'Ebbrezza di Noè? Amore paterno e una maledizione. Nella Bibbia e nell'arte





PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, POCO PIU’ SOTTO NELLA PAGINA, ALLA TUA DESTRA DOVE C’E LA FRASE “SEGUICI SU FACEBOOK”. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995
La famiglia e i rapporti tra figli e genitori restano l’asse fondamentale per la serenità degli individui e per un rafforzamento della sfera spirituale, indispensabile per non annegare presto nella tempesta della sola materia e dell’egoismo. E poiché, come ben sappiamo, la famiglia è la cellula della comunità e del mondo, è necessario partire a considerare il proprio nucleo di origine affinché il bene possa propagarsi, coinvolgendo anche noi stessi. Un episodio biblico con forte connotazione simbolica legato al comandamento “Onora il padre e la madre” – che in fondo potremmo oggi riscrivere in chiave moderna: Ama i tuoi genitori e aiutali, quando sono in difficoltà – fa luce su questo tratto fondamentale. Esiste, è chiaro, una forte componente religiosa. Noè, come padre, è Dio stesso. Figlio di Lamec, Noè viene raccontato dal Genesi innanzitutto come uomo giusto. Proprio in virtù dell’equilibrio che egli ha trovato in se stesso, tra la materia sacralizzata del mondo e il Cielo, egli “trova grazia agli occhi di Dio”, e perciò viene sottratto alla distruzione del diluvio, al quale sopravvive per mezzo di un’arca. Il legno che galleggia sulla devastazione porta in salvo il clan familiare, con ogni specie animale. Concluso il periodo luttuoso di una navigazione che pare non aver più fine, la vita sulla terra riprende e Dio stipula un patto con Noè, un legame intenso, garantito dall’apparire dell’arcobaleno. Noè diviene così il capostipite di una nuova umanità attraverso la propria discendenza (Sem, Cam e Jafet).



Nel libro IX della Genesi, Noè viene presentato come un uomo che coltiva la terra e che pianta, per primo al mondo, la vite, producendo il vino. Ma bevendo quel prodotto del quale non si conoscevano ancora gli effetti, il patriarca si ubriaca e cade nudo a terra, senza aver più il controllo di se stesso. E’ un momento di difficoltà, per Noè. E qualcuno deve avere pietà di lui. I figli Sem e Cafet ne schermano la figura nuda con un lenzuolo e lo aiutano, mentre Cam si prende gioco del padre che giace in quelle condizioni e riceve, su di sé e sui propri figli, una maledizione.


Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!