egitto

Archeologia. Scoperta ora la meravigliosa tomba e la fortezza del generale di Ramses III. Armi di bronzo, anelli d’oro e un tesoro di alabastro. Chi era quell’uomo? Perché fu sepolto in quel punto strategico? Parlano gli archeologi. La storia del faraone triste, eliminato dalla “moglie secondaria”

Una sontuosa tomba si apre davanti agli occhi degli archeologi: camere sepolcrali dalle pareti ancora rivestite di candido intonaco bianco nascondevano i resti di uno dei più potenti comandanti militari dell’antico Egitto. Accanto allo scheletro, avvolto nel prezioso cartonnage, un…

Leggi tuttoArcheologia. Scoperta ora la meravigliosa tomba e la fortezza del generale di Ramses III. Armi di bronzo, anelli d’oro e un tesoro di alabastro. Chi era quell’uomo? Perché fu sepolto in quel punto strategico? Parlano gli archeologi. La storia del faraone triste, eliminato dalla “moglie secondaria”

Scoperti nuovi dettagli sul misterioso ritrovamento di oltre 2000 teste d’ariete mummificate e dell’edificio della VI dinastia emersi dal terreno

Attualmente, gli studiosi stanno approfondendo una scoperta che ha lasciato a bocca aperta gli archeologi nel tempio di Ramses II ad Abydos, in Egitto. Questa straordinaria scoperta è avvenuta durante una campagna di scavi iniziata nel 2023, quando un team…

Leggi tuttoScoperti nuovi dettagli sul misterioso ritrovamento di oltre 2000 teste d’ariete mummificate e dell’edificio della VI dinastia emersi dal terreno

Il vino nell’arte e nel costume dell’Antico Egitto. Vendemmia e lavacro delle mummie

Curiosi sono, inoltre, gli elementi per collare usekh in fayence, che, portati da uomini e donne, erano tra gli ornamenti personali più diffusi in Egitto; la loro forma a “grappolo d’uva” si ritrova anche in lunghe file di inserti parietali di palazzi e templi, come motivo decorativo a simboleggiare la rigenerazione. L'iconografia e l'archeologia ci consentono di capire com'erano fatte le anfore -rivestite internamente da materiale impermeabilizzante per conservare il vino - e la diversificazione dei contenitori, in forme e grandezze,  a seconda delle fasi di fermentazione e di invecchiamento

Leggi tuttoIl vino nell’arte e nel costume dell’Antico Egitto. Vendemmia e lavacro delle mummie