Glauberg

Archeologia a colpo d’occhio. Cos’è questa struttura. A cosa serviva. E guardate (all’interno) come viene usata oggi

La stele, quasi completamente intatta eccetto per i piedi mancanti, rappresenta un guerriero maschio armato. È scolpita in un tipo di arenaria reperibile entro pochi chilometri da Glauberg. Molti dettagli sono chiaramente visibili: i suoi pantaloni, una corazza composita, uno scudo di legno e una tipica spada in stile La Tène posta sul lato destro. L'uomo, barbuto e baffuto, indossa un gioiello con tre pendenti simile a quello trovato nella camera del tumulo 1, vari anelli su entrambe le braccia e uno sulla mano destra. Sulla testa, porta un copricapo simile a una cappa, ornato con due protrusioni a forma di foglia di vischio, una pianta ritenuta avere significato magico o religioso per i Celti, suggerendo che il guerriero potesse essere anche un sacerdote. Altri frammenti di tre statue simili sono stati scoperti nella zona, suggerendo che le quattro statue potessero trovarsi nel recinto rettangolare, forse collegate a un culto degli antenati
Leggi tutto Archeologia a colpo d’occhio. Cos’è questa struttura. A cosa serviva. E guardate (all’interno) come viene usata oggi