I cavalli nell’arte

Arte e archeologia. Scoperta sensazionale in una buca ai piedi di antiche mura. Un cavallo e un cavaliere di pietra ispirati da Leonardo da Vinci? Trovati in Francia 27 pezzi. I collegamenti con Pavia, la Lombardia e il genio toscano

A Toul (Lorena), scoperti i resti di una statua equestre rinascimentale sepolta accanto alla porta medievale demolita: un cavaliere classicheggiante, che riecheggia gli studi di Leonardo da Vinci, Donatello, Verrocchio sulla figura di un uomo politico romano, a cavallo, che…

Leggi tuttoArte e archeologia. Scoperta sensazionale in una buca ai piedi di antiche mura. Un cavallo e un cavaliere di pietra ispirati da Leonardo da Vinci? Trovati in Francia 27 pezzi. I collegamenti con Pavia, la Lombardia e il genio toscano

“La mossa del cavallo” di Luigi Ballarin a Santa Maria della Scala di Siena

La produzione artistica di Ballarin, tra contrasti cromatici, forme essenziali ed equilibrati movimenti, è intrisa inoltre di “arti” e di storia, dimostrandosi brillante ponte tra Oriente e Occidente, con rimandi stilistici ad altre culture, in primis quelle bizantina e turca. Il risultato diventa quindi “meta-arte”, un’arte che guarda all’arte, con quel cavallo che ne è al contempo sintesi e sorgente

Leggi tutto“La mossa del cavallo” di Luigi Ballarin a Santa Maria della Scala di Siena