Maurizio Bernardelli Curuz

Maurizio Bernardelli Curuz

Sarcofago di piombo di un’aristocratica romana del 400 scoperto in un terreno dello Yorkshire

La donna fu sepolta in un cimitero misto, in cui venivano collocati defunti di origine e cultura romana e anglosassoni. Siamo verso la fine dell'impero. Il cristianesimo si è diffuso ed è divenuto religione di Stato. I Romani non cremano più i propri defunti, ma li depongono in bare, in attesa della Resurrezione. E' in questo periodo che, nei ceti di maggior potere politico ed economico, si fa anche ricorso a costose bare di piombo, nel tentativo di ridurre l'esposizione del congiunto ad agenti degradanti. In molti casi, come avverrà nel medioevo europeo, le tombe di piombo indicano anche particolari trattamenti di mummificazione del cadavere

L’ago come pennello. Nuovi studi sullo straordinario piviale di Bologna databile tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo

Come risulta per altri piviali inglesi, è probabile che anche questo fosse stato donato al papa dal re di Inghilterra Edoardo I, a titolo di ringraziamento per i servigi che aveva svolto quando questi, prima di essere eletto papa, e prima ancora cardinale, era stato coinvolto in qualità di maestro generale dell'ordine per conto di Bonifacio VIII nell'arbitrato che vedeva contrapposto il sovrano inglese al re di Francia Filippo il Bello

Dipendente di un castello cerca nel parco e trova un tesoretto di 14 monete d’oro. Vanno all’asta

La deposizione del tesoro è stata datata intorno al 1643, grazie alla mancanza di monete coniate in un periodo successivo. Ulteriori indizi provengono dal punto esatto del ritrovamento, avvenuto presso un incrocio lungo un antico sentieri esattamente a 2metri e 40 centimetri di distanza da due sezioni perpendicolari del muro medievale.