Il Foro sorge proprio alle fondamenta della Pinacoteca milanese, nell’area urbana attualmente compresa tra piazza Pio XI, piazza San Sepolcro e via della Zecca, che ospitava la platea forensis, la sede dei principali edifici pubblici: la Curia (luogo di riunione del Senato locale), la Basilica (in cui era amministrata la giustizia), il Capitolium (il tempio dedicato alla “Triade Capitolina”: Giove, Giunone e Minerva), le tabernae (negozi, botteghe artigiane, luoghi di ristorazione).
Leggi tutto Nelle viscere di Milano, riaperto il Foro romanoAttraverso un’analisi necessariamente interdisciplinare, si sta stabilendo una relazione tra condizioni di vita, malattie e terapie specifiche delle comunità a cui si riferiscono i campioni antropologici provenienti da sei sepolcreti romani di epoca imperiale, di notevole rilevanza scientifica, portati alla luce durante
i lavori di archeologia preventiva condotti dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. Leggi qui gratis il catalogo della mostra, prodotta al termne della ricerca
Leggi tutto Le ossa raccontano vita, cure e malattie degli antichi romaniLa vita della colonia greca sulle coste del Mar Ionio, ricordata dalle fonti per essere stata fondata da Klete, la nutrice di Pentesilea, regina delle Amazzoni, viene raccontata attraverso la storia di un quartiere abitativo (San Marco nord-est), che ebbe una vita molto lunga e densa di trasformazioni (dall’VIII secolo a.C. all’epoca romana imperiale) e il cui svolgimento si può seguire grazie ai reperti esposti nella mostra a Firenze
Leggi tutto Caulonia antica, qui abitano i discendenti delle AmazzoniLa scultura, che rappresenta lo Zeus sotterraneo, era al museo Getty. La ricollocazione negli spazi espositivi di Aidone, presso Morgantina, permetterà di ricreare l'atmosfera magico-religiosa della cultura della Magna Grecia accanto alla dea Persefone e al tesoro
Leggi tutto Hades, dio dell'Oltretomba, torna per sempre in SiciliaA Hierapolis il team di archeologi italiani guidato dal prof. Francesco d’Andria ha rinvenuto altre due sculture marmoree nel sito del Plutonium, presso le antiche terme della plurimillenaria città frigia. I reperti confermano: qui si apriva l'uscio degli inferi
Leggi tutto Trovata la porta dell'Aldilà, il Cerbero esce dal fango infernaleLa missione archeologica italiana a Hierapolis, in Turchia, porta alla luce il marmo ellenistico che rappresenta la dea della bellezza. L'opera, finemente lavorata, presenta due fori ai lobi. La statua, evidentemente, era colorata e dotata di pendenti come una donna vera. Filmato e scheda
Leggi tutto Una splendida testa di Afrodite riemerge dalla sabbiaA causa della damnatio memoriae, di questo discusso imperatore ci sono pervenute poche immagini; in particolare statue e ritratti sono stati spesso rilavorati con le sembianze di qualche altro membro della famiglia, soprattutto di Claudio. Mostra a Nemi
Leggi tutto Caligola, la trasgressione al potereCentottanta opere, da oggi, al Chiostro del Bramante, a Roma, ricostruiscono la vita, l'ambiente, le idee, le alleanze e gli amori della grande regina d'Egitto. Un sonoro in cuffia per tutti, con la narrazione dello scrittore archeologo Valerio Massimo Manfredi
Leggi tutto Statue e reperti archeologici raccontano le verità di CleopatraLa statua venne dedicata alla dea probabilmente da una personalità importante in qualità di ringraziamento (ex voto) per un successo militare e poteva forse essere esposta all’interno del tempio o in un edificio pubblico della città, probabilmente il Capitolium stesso (isolata, o forse associata alla figura maschile il cui nome era riportato sullo scudo che la Vittoria tratteneva).La figura della Vittoria alata è ben documentata nell’arte romana, soprattutto su monete e rilievi di età imperiale. Il tipo costituisce una variante di una statua della fine del IV secolo a.C., l’Afrodite cosiddetta Capua, raffigurata mentre si ammira seminuda nello specchio che tiene tra le mani.
Leggi tutto Conoscere la Vittoria alata di Brescia in pochi, concentrati minuti