In occasione dell'anniversario canoviano, focus sulla splendida statua realizzata dal maestro nel 1811. Chi era l'effigiata' Il suo volto fu sostituito? Storia di arte e competizioni economiche all'ombra dei napoleonidi. La scheda dell'opera
Leggi tutto Il mistero del volto di Tersicore, la scultura di Canova conservata alla Fondazione Magnani Rocca Il motivo per cui i Chimu si sarebbero impegnati in sacrifici di bambini in quest'area su una scala così ampia non è chiaro, ha detto l'archeologo Prieto, ma i Chimu hanno anche costruito un sistema di irrigazione artificiale e nuovi campi agricoli nelle vicinanze, e alcuni dei sacrifici potrebbero essere stati compiuti per "santificare "questo sistema agricolo.
Leggi tutto Gli scheletri di 76 bambini ai quali fu strappato il cuore trovati durante scavo di un tumulo. Perchè?“La mostra Giulio II e Raffaello è occasione preziosa per coinvolgere in primo luogo le istituzioni museali della città ad operare in maniera sistemica per creare, attraverso una narrazione diffusa nella città, un percorso che valorizzi il Rinascimento a Bologna come uno dei più significativi momenti della storia artistica italiana. L'itinerario rinascimentale parte dalla Pinacoteca con l’ospite Raffaello, per svilupparsi attraverso nove tappe che mostrano la ricchezza delle memorie del Rinascimento custodite nelle collezioni museali permanenti e nelle chiese o rappresentate dai palazzi sede dei musei. È un progetto di grande qualità che sicuramente solleciterà la curiosità dei residenti e dei numerosi turisti verso la scoperta della identità storica della nostra città”.
Leggi tutto Rinascimento bolognese. Non solo Medioevo. La città crea percorsi alla riscoperta del ‘500Una mostra che attraverso un vero e proprio viaggio nel tempo traghetta il pubblico indietro nei millenni raccontando la storia di una civiltà tanto gloriosa quanto antica e remota, di cui spesso si conosce solo l’ultimo tassello, quello più recente e universalmente reso famoso dal ritrovamento dei resti della grande città sacra di Machu Picchu.
Leggi tutto Machu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù. In mostra 3000 anni di civiltà dalle origini agli IncaAll’interno di un percorso che racconta l’impiego del vetro nell’arte attraverso i secoli, la collezione testimonia l’intreccio tra vita e sentimento estetico dell’ingegnere Pino Clinanti (1914 - 2007) ed è resa straordinaria grazie alla presenza di un importante e antico nucleo di contenitori in vetro lattimo (un vetro “mimetico” di colore bianco opaco come il latte, risalente al 1450 circa e utilizzato come imitazione della porcellana cinese giunta a Venezia), materiale di cui Clinanti fu grande studioso
Leggi tutto Il vetro è vita. La collezione Pino e Donatella Clinanti a Palazzo Mazzetti di Asti Il ritrovamento è avvenuto nei pressi di Evesham, una cittadina di 22.304 abitanti nella contea del Worcestershire, in Inghilterra. Il tratto portato alla luce è lungo una decina di metri
Leggi tutto Un guado romano lastricato per cavalli e carri scoperto durante controlli a un acquedottoNelle scorse ore ESACpuglia ha effettuato il recupero di reperti archeologici ad alto rischio di trafugamento dai bassi fondali in cui centinaia di anni fa si era spiaggiata un'imbarcazione dotata di armi
Leggi tutto Armi cinquecentesche recuperate dai sub nel mare di Punta Penne nei pressi di un relittoInvece “di usare pigmenti macinati grossolanamente negli strati inferiori e pigmenti macinati finemente per gli strati finali (come ha fatto Vermeer), chi ha dipinto ‘Ragazza con flauto’ ha fatto il contrario, conferendo alla superficie una qualità granulosa”, conclude l’analisi degli esperti. Ma forse, tutto ciò non basta
Leggi tutto La ragazza con il flauto non è di Vermeer? Brivido degli studiosi dopo indagini di laboratorioCirca 30 opere tra cui prestiti internazionali quali i capolavori del Pisanello la Madonna col Bambino e i santi Antonio e Giorgio della National Gallery di Londra, per la prima volta in Italia dalla sua “partenza” nel 1862, e i disegni del Museo del Louvre di Parigi; ma anche l’Adorazione dei magi di Stefano da Verona dalla Pinacoteca di Brera di Milano e, non da ultimo, la preziosa Madonna della Quaglia, una tavola giovanile di Pisanello, considerata tra le opere simbolo del Museo di Castelvecchio di Verona, disponibile anche in virtù di un accordo di valorizzazione in essere tra i due Musei sui rapporti artistici tra Verona e Mantova
Leggi tutto Pisanello, il tumulto del mondo. Una mostra e un nuovo allestimento a Palazzo Ducale di MantovaLa mostra a Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato permetterà di cogliere due artisti lontani nel tempo, Giovan Battista Salvi (Sassoferrato 1609-Roma 1685) e Nicola Samorì (Forlì, 1977), in un dialogo stringente, inedito e folgorante
Leggi tutto Salvifica. Il Sassoferrato e Nicola Samorì, tra rito e ferita. Un pittore del ‘600 e un artista di oggi