I vini del terreno della villa romana di Negrar abbinati ai mosaici. Visita alle scoperte archeologiche

Gli scavi nel territorio veronese hanno permesso di portare alla luce un vasto e complesso edificio padronale legato all'agricoltura e alla villeggiatura degli antichi romani veronesi

La villa romana di Negrar: un calice di vino tra i mosaici – Degustazione dei vini di Benedetti la Villa – venerdì 27 maggio 2022 ore 20.00 presso la sede di Pagus Wine Club in Corso Castelvecchio 3a a Verona. Presentazione dell’azienda e della linea Mosaici con abbinamenti a piatti e prodotti del territorio.
A seguire, sabato 28 maggio alle ore 10.00 visita, guidata da un archeologo, agli scavi della villa.
Prezzo a persona: € 40,00
Per informazioni: info@paguswinetours.com
Per iscrizioni: LINK IN BIO

Condividi l'articolo su:
Maurizio Bernardelli Curuz
Maurizio Bernardelli Curuz

Maurizio Bernardelli Curuz è uno storico e un critico d'arte. Fondatore di Stile arte, è stato direttore dei Musei Bresciani (Fondazione Brescia Musei, Pinacoteca Tosio Martinengo, Santa Giulia e Castello dal 2009 al 2014) coordinando, tra le altre cose, il dossier della candidatura Unesco di Brescia e dell'Italia Longobarda, titolo concesso dall'ente sovrannazionale. Ha curato grandi mostre sia archeologiche - Inca - che artistiche - Matisse - con centinaia di migliaia di visitatori. Ha condotto studi di iconologia e di iconografia. Ha trascorso un periodo formativo giovanile anche in campo archeologico. E' uno specialista della pittura tra Cinquecento e primo Seicento ed è uno studioso del Caravaggio. E' iscritto all'Ordine dei professionisti professionisti E' stato docente di Museologia e Museografia all'Accademia di Brescia