In corso il restauro dell’opera di Marco d’Oggiono trafugata nel Novecento e recuperata dai CC

L'opera "ritrovata", dopo il restauro conservativo, tornerà a far parte della collezione della Pinacoteca Ambrosiana esposta, in Sala 3

“Ci troviamo nello studio “Luigi Parma” – dicono i responsabili della Pinacoteca Ambrosiana – dove proseguono i lavori per il restauro dell’opera “Madonna con Bambino” di Marco d’Oggiono (1470 ca.-1530 ca.), un olio su tavola trafugato alla metà del secolo scorso, recuperato e restituito grazie all’intervento dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Monza”.
L’opera “ritrovata”, dopo il restauro conservativo, tornerà a far parte della collezione della Pinacoteca Ambrosiana esposta, in Sala 3.

Condividi l'articolo su:
Maurizio Bernardelli Curuz
Maurizio Bernardelli Curuz

Maurizio Bernardelli Curuz è uno storico e un critico d'arte. Fondatore di Stile arte, è stato direttore dei Musei Bresciani (Fondazione Brescia Musei, Pinacoteca Tosio Martinengo, Santa Giulia e Castello dal 2009 al 2014) coordinando, tra le altre cose, il dossier della candidatura Unesco di Brescia e dell'Italia Longobarda, titolo concesso dall'ente sovrannazionale. Ha curato grandi mostre sia archeologiche - Inca - che artistiche - Matisse - con centinaia di migliaia di visitatori. Ha condotto studi di iconologia e di iconografia. Ha trascorso un periodo formativo giovanile anche in campo archeologico. E' uno specialista della pittura tra Cinquecento e primo Seicento ed è uno studioso del Caravaggio. E' iscritto all'Ordine dei professionisti professionisti E' stato docente di Museologia e Museografia all'Accademia di Brescia