Salvatore Tulipano, il nesso tra architettura e scultura

L'artista a Stile Arte: "I'm not a lamp! I'm a sculpture!", una scultura che si compone di tre elementi volumetrici realizzati in legno di betulla, sviluppati sul movimento ascendente dell'elemento di base rivestito con tela di juta a plasmarne le "pareti" in maniera rigida e piana, su cui s'innesta un elemento quadrato, anch'esso realizzato in legno ma rivestito di pannelli di plexiglass verde, illuminato internamente da una lampada al neon". Il riconoscimento al Premio Nocivelli
Leggi tutto Salvatore Tulipano, il nesso tra architettura e scultura

Adele Lo Feudo e la potenza evocativa del corpo umano

"Da piccola avevo un grande sogno: fare la pittrice. Così dopo lo studio mi dedicavo a designare parti del corpo umano. Inoltre, spesso andavo con mia madre a fare visita ad un'amica artista. Ricordo ancora oggi che mi piaceva l'idea di uno spazio tutto personale, pieno di tele e colori, dove la fantasia e la creatività avevano libero sfogo..."
Leggi tutto Adele Lo Feudo e la potenza evocativa del corpo umano

Sara Scaramelli, nei ritratti dei piedi tante storie vere

L'artista a Stile Arte:"Sempre si tratta di persone di cui ho avuto o ho diretta conoscenza e relazione amicale. Anche nel caso di Boukary del quale conosco sia la storia (travagliata e significativa, perché immigrato fuggito dalla più che nota Rosarno) sia la persona, ho voluto ritrarre i suoi piedi in quanto secondo me estremamente espressivi".Il riconoscimento al Premio Nocivelli
Leggi tutto Sara Scaramelli, nei ritratti dei piedi tante storie vere

Tra palazzi di ghiaccio e gigantesche sculture di neve

Le sculture di ghiaccio più grandi del mondo sono realizzate in Giappone, a Sapporo e in Cina, a Changchun, dove l'inverno è così freddo da gelare persino le parole che escono dalla bocca. Ma ben equipaggiati, contando giornate di sole e su porzioni di fumanti spezzatini al peperoncino, preparati a lato della pista, il cuore si accende e le fiamme arrivano, dall'interno, fino a l'epidermide, scandando la giacca a vento. Il gelo diventa un'alleato turistico straordinario. I cinesi pensano sempre in termini di gigantismo urbanistico o edilizio, quando ci sono da realizzare palazzi per la comunità. Così avviene anche per le sculture del lago ghiacciato. Sì, ci siamo capiti perfettamente
Leggi tutto Tra palazzi di ghiaccio e gigantesche sculture di neve