Lo sport nell’arte

Archeologia. Ceneri umane nel vaso di ceramica dei gladiatori romani. Chi era quell’uomo? Da dove veniva? Cosa rappresenta il contenitore? Un nuovo studio cerca di far luce sul mistero. Ecco i risultati

Veniva da lontano, quel quarantenne che, dopo la morte, fu consegnato al rogo. Un uomo strettamente legato al mondo dei gladiatori. E in particolare a uno spettacolo epico, un combattimento che figura sul vaso che fu poi utilizzato per porre…

Leggi tutto Archeologia. Ceneri umane nel vaso di ceramica dei gladiatori romani. Chi era quell’uomo? Da dove veniva? Cosa rappresenta il contenitore? Un nuovo studio cerca di far luce sul mistero. Ecco i risultati

Svelati i piccoli misteri delle antiche ragazze romane in bikini e ai giochi. C’è anche l’antenato del beach volley. La storia

Cosa rappresenta la scena? Nel mosaico della Villa romana di Piazza Armerina, in Sicilia, appaiono otto ragazze in “due pezzi”. E’ probabile che il costume succinto fosse usato anche nelle piscine e al mare. Una delle giovani donne raffigurate è…

Leggi tutto Svelati i piccoli misteri delle antiche ragazze romane in bikini e ai giochi. C’è anche l’antenato del beach volley. La storia

Fai clic. La neve e il ghiaccio, i pattinatori, le trappole per uccelli. Cammina nel quadro di Bruegel. Lente magica

Al cospetto di un dipingo fiammingo, un paesaggio - intendiamo - si prova una sorta di desiderio infantile  di essere all'interno del dipinto. Di osservare, ad esempio, cosa stiano facendo le piccole figure. Di vederne i volti. O capire qual è la forma di decorazione di una chiesa o di un una casa. Eccovi accontentati, più sotto con la possibilità di entrare nell'opera, di percorrerlo e di ingrandirlo, fino ad arrivare alla craquelure della tavola. Il Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli è un dipinto a olio su tavola (38x56 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1566 e conservato nel Museo reale delle belle arti del Belgio di Bruxelles

Leggi tutto Fai clic. La neve e il ghiaccio, i pattinatori, le trappole per uccelli. Cammina nel quadro di Bruegel. Lente magica

Il tennis nell’arte raccontato da Gianni Clerici. Il grande giornalista ne studiò l’evoluzione iconografica

Gianni Clerici raccontava ai lettori di Stile cinque secoli di contiguità fra il “re dei giochi” e le arti figurative. Dal mitologico Giacinto effigiato dall’allievo di Merisi con al fianco un’anacronistica racchetta alla musa sportiva del metafisico Carrà

Leggi tutto Il tennis nell’arte raccontato da Gianni Clerici. Il grande giornalista ne studiò l’evoluzione iconografica

1552, il più grande re tennista della storia già a due anni esibiva la racchetta

La prima rappresentazione pittorica di una racchetta cordata è in questo ritratto del futuro Carlo IX all’età di due anni, risalente al 1552. L’opera sembra anticipare le propensioni del sovrano, che da adulto sarebbe diventato un incallito praticante di paume, l’odierno tennis. Nel 1572, quando gli fu comunicata la notizia dell’inizio della strage di san Bartolomeo, egli era appunto impegnato al Louvre nella sua attività preferita. Le cronache ci dicono che reagì urlando: “Sempre nuovi fastidi!” e scagliando lontano l’inseparabile racchetta

Leggi tutto 1552, il più grande re tennista della storia già a due anni esibiva la racchetta

Caravaggio e altri tennisti. Pittura, tifosi, omicidio, racchette e confessioni dipinte

Gianni Clerici racconta ai lettori di Stile cinque secoli di contiguità fra il “re dei giochi” e le arti figurative. Dal mitologico Giacinto effigiato dall’allievo di Merisi con al fianco un’anacronistica racchetta: dolore, confessione, ricordo?

Leggi tutto Caravaggio e altri tennisti. Pittura, tifosi, omicidio, racchette e confessioni dipinte

David Hockney, sintesi figurazione-pop-gay nelle amate piscine con nuotatori nudi

Grande successo hanno avuto nel mondo i suoi dipinti di ville e piscine americane, con uomini appaiati e nudi. In queste opere si assiste a una fusione tra una sintesi figurativa, elementi decorativi - l'acqua è un arazzo, una tappezzeria - e l'elemento maschile, che appare sempre come oggetto del desiderio. I suoi dipinti più noti hanno valori che si attestano attorno ai 3 milioni di dollari, come potremo vedere più in basso.

Leggi tutto David Hockney, sintesi figurazione-pop-gay nelle amate piscine con nuotatori nudi
togel toto
PWjitu
Bandar Togel
Situs Toto
deposit 5000
toto slot
togel 5000
toto slot gacor
Slot Deposit 5000
Slot Pulsa
Bandar Togel Online
Slot Deposit 5000
Deposit 5000
slot gacor
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Deposit 5000
Situs Togel
Situs Deposit 5000
Slot Deposit 5000
RTP Slot
Deposit 5000
Slot Online
toto slot
bandar togel
toto slot
slot gacor