Emilio Scanavino

Nasce la Fondazione Emilio Scanavino. Un tuffo, all’inaugurazione, nella Triennale del 1954. Vita e opere. Ecco cosa sapere

Dopo oltre 25 anni di ricerca e archiviazione delle opere di Emilio Scanavino, l’Associazione Amici dell’Archivio Scanavino lancia un progetto ambizioso: nasce a Milano la Fondazione Emilio Scanavino, con l’obiettivo di promuovere e far conoscere sempre di più il lavoro…

Leggi tutto Nasce la Fondazione Emilio Scanavino. Un tuffo, all’inaugurazione, nella Triennale del 1954. Vita e opere. Ecco cosa sapere

Emilio Scanavino – Gratis quotazioni ed esiti d’asta internazionali

Astrattista informale, Emilio Scanavino (Genova, 28 febbraio 1922 – Milano, 28 novembre 1986) ha operato sia nell'ambito della pittura che in quello della scultura. Dopo un esordio all'insegna della figurazione, passa ad osservare con attenzione il Cubismo, del quale giunge presto a una sintesi. Nel 1954 approda al nodo, che sarà la sua cifra distintiva.
Leggi tutto Emilio Scanavino – Gratis quotazioni ed esiti d’asta internazionali