La Madonna del latte – Trionfo e scomparsa di un'iconografia pericolosa

ICONOGRAFIA - Nel gesto esplicito dell’allattamento la pittura ha offerto esempi altissimi di umanizzazione del sacro. Fino alla censura frutto del clima post-tridentino
ICONOGRAFIA - Nel gesto esplicito dell’allattamento la pittura ha offerto esempi altissimi di umanizzazione del sacro. Fino alla censura frutto del clima post-tridentino
La tela risalirebbe al 1540 e sarebbe stata pertanto prodotta dal pittore a un'età matura, attorno ai cinquant'anni, nell'ambito di una committenza privata. L'opera sarà venduta all'asta da Christie's, a Londra, il 3 dicembre. Le origini del modello che attinge a Tiziano della Madonna Lochis. La scheda