Necropoli bambini

Archeologia. Trovate a Giugliano, in Campania, tombe romane e un epitaffio a un gladiatore, eroe degli anfiteatri. Perché bambini nelle anfore? Scoperto anche un pozzo cultuale

Nel cuore dell’antica Liternum, nel comune di Giugliano in Campania – siamo a 16 chilometri da Napoli e a 40 chilometri da Pompei – proseguono le ricerche archeologiche in un’area di necropoli estesa per oltre 150 mq, a poca distanza…

Leggi tutto Archeologia. Trovate a Giugliano, in Campania, tombe romane e un epitaffio a un gladiatore, eroe degli anfiteatri. Perché bambini nelle anfore? Scoperto anche un pozzo cultuale

Stupefacente scoperta archeologica vicino a una scuola. Sepolture galliche con scheletri seduti. Chi erano queste persone di 2300 anni fa? Perché quella posizione? Altri casi? Una vicina necropoli di piccoli romani. Le risposte

Non c’è abbandono. Non c’è sconfitta. Non c’è riposo. Seduti, come se osservassero lontano, o lievemente assopiti, durante il turno di guardia o accanto al fuoco di casa. Seduti ad attendere qualcuno, il nemico, un parente, una persona che, piccola-piccola,…

Leggi tutto Stupefacente scoperta archeologica vicino a una scuola. Sepolture galliche con scheletri seduti. Chi erano queste persone di 2300 anni fa? Perché quella posizione? Altri casi? Una vicina necropoli di piccoli romani. Le risposte