scimmie dipinte

Il significato della scimmia nell’arte

Specchi inquietanti o divertenti dell’umanità, gli agili arboricoli appaiono nei quadri generalmente per ricordare la condizione degli uomini privi di coscienza e di cultura e preda delle pulsioni. Un viaggio alle radici che precede di millenni la scoperta darwiniana della "consanguineità". La scimmia si lega, nella pittura antica, alla sessualità perchè si masturba pubblicamente - e il suo gesto è identico a quello dell'autoerotismo umano maschile - e perchè le femmine esibiscono platealmente il posteriore al maschio con il fine di essere possedute. La gestualità, insita in questi atti, rinvia a qualcosa di estremamente primitivo, che la specie umana avverte ancora, comunque in sé.

Un'incisione di Albrecht Dürer. La scimmia legata rappresenta gli istinti primordiali tenuti a freno
Un'incisione di Albrecht Dürer. La scimmia legata rappresenta gli istinti primordiali tenuti a freno
Leggi tuttoIl significato della scimmia nell’arte

I divertenti tatuaggi che interloquiscono con le forme del nostro corpo. Il video

Giocare con il corpo. Trovare forme di interlocuzione con i nodi semantici della nostra geografia corporea. Tatuaggi e street art sono certamente i linguaggi del nostro tempo, quelli più sentiti e attuali, al punto che la Biennkle di Venezia, dove aver aperto da tanto tempo ai secondi, riconosce ai primi un'importanze notevole nell'ambito della rappresentazione e apre ad essi le proprie porte autorevoli. Molto divertenti i tatuaggi fissati in questo filmato, buona parte dei quali nati con una forma di ironico colloquio con corpo stesso

Leggi tuttoI divertenti tatuaggi che interloquiscono con le forme del nostro corpo. Il video