Maurizio Bernardelli Curuz

Maurizio Bernardelli Curuz

Dai Romantici a Segantini. Storie di lune, di sguardi e di montagne. Il Sublime in una grande mostra a Padova

Il percorso espositivo intende far conoscere il punto di partenza dell’arte in Europa a inizio Ottocento, il romanticismo. Per questo motivo è la Germania ad essere al centro della mostra, assieme alla Svizzera con la quale condivide, almeno in una parte del secolo, intenzioni simili soprattutto sul versante del realismo. Ovviamente le distinzioni poi non mancano, poiché proprio la Svizzera, tra Ottocento e Novecento, con alcuni incantevoli pittori, da Hodler a Segantini giunto dall’Italia, fa comprendere come essa sia più aperta verso il nuovo

Una piccola ferita poteva diventare mortale. Tac su mummie di 21 bambini egizi indaga lesioni infette e “cerotti”. I risultati

Nella mummia di una bambina (nella foto qui sopra) di un'età compresa tra i due anni e mezzo e i quattro anni (I-II secolo d.C.), le indagini diagnostiche hanno permesso di portare alla luce un elemento simile a una benda nella parte inferiore della gamba sinistra "che molto probabilmente rappresenta una medicazione di una lesione cutanea".

Dallo scavo archeologico emergono mosaici del VI secolo fatti realizzare da uno schiavo per la sua liberazione

Si può pensare che lo schiavo che ordinò il mosaico dei pavoni potesse lavorare per una famiglia cristiana, che seguendo il principio di libertà e fratellanza, insito nell'autentico cristianesimo, fosse giunta a questa decisione. In questo caso il mosaico, posto all'interno della basilica, poteva diventare uno strumento con il quale lo schiavo comunicava agli altri cristiani le virtù del proprio padrone, che veniva, a sua volta, pubblicamente promosso

L’Università esplora con il georadar chiesa di Ferrara alla ricerca dei resti di Ugone, fondatore dei Templari

Fu il primo Grande Maestro de templari. Francese o italiano? Uno storico del Seicento, il Guarini, indicava la sua tomba nell'edificio ferrarese che è stato ora sottoposto ad indagini con il georadar per osservare il sottosuolo. Le indagini saranno lette dall'ateneo di Salisburgo, ente coordinatore della ricerca

Scultura romana in legno del I secolo d. C: trovata e recuperata in un fossato. Si è conservata grazie acqua ed argilla

Un piccolo frammento della statua, trovato spezzato nel fondo del vecchio corso d'acqua, è stato inviato in laboratorio per la datazione al radiocarbonio. Si cercherà di capire da dove venga il legno e se la scultura sia stata scolpita nella capitale. Ricerche per stabilire l'identità del soggetto raffigurato. I dettagli dell'acconciatura