News

Disegnare dipingere un Carlino – Video tutorial

Prima di iniziare la lezione, sveliamo un segreto che molti pittori tengono nascosto, quello relativo al disegno. E' certo possibile copiare a mano libera una fotografia o, ancor più faticoso, un soggetto fermo davanti a noi; ma per quanto il disegnatore sia abile, incontrerà diverse difficoltà, legate soprattutto alle proporzione di ogni parte con il tutto. Per ovviare questo problema, molti pittori iperrealisti, agiscono con una fotocopia della fotografia
Leggi tutto Disegnare dipingere un Carlino – Video tutorial

Effimero contemporaneo, quanti rischi e quanto restauro per le opere del tardo Novecento

Le opere d’arte di oggi presentano gravi problemi di restauro e conservazione, spesso legati all’utilizzo di materiali e tecniche insoliti e antitradizionali. Senza contare il fatto che molte creazioni sono il prodotto di poetiche il cui carattere transitorio è esplicitamente enunciato
Leggi tutto Effimero contemporaneo, quanti rischi e quanto restauro per le opere del tardo Novecento

Nicola Fornoni – Corpocontrocorpo, l'accettazione dell'altro con il linguaggio dell'amore

Ho pensato molto a questa situazione vivendola in prima persona ed è stata come catapultarsi all'interno di se stessi. L'artista: "Guardare all'interno del corpo e della mente. Le pulsioni sessuali, erotiche (l'Es) non possono essere sotterrate, ogni corpo, ha bisogno di uno sfogo, di trovare l'altra parte della mela. Ho performato con una ragazza a Ferrara, nel giardino della casa di Ludovico Ariosto
Leggi tutto Nicola Fornoni – Corpocontrocorpo, l'accettazione dell'altro con il linguaggio dell'amore

Disegna questo cuore galleggiante per chi ami. Facilissimo. Il tutorial

Il cuore innamorato è simile a un palloncino gonfiato ad elio. Lievissimo, s'innalza sugli impedimenti del mondo e vola in alto, percosso dalle correnti e saldamente tenuto, a terra, attraverso una corda, da chi ci ama. C'è molto Peynet in questa evocazione, quanto nel cuore flottante che vediamo perfettamente realizzato con mezzi poveri, nel filmato. Un modo per dire "ti amo", senza data, senza una scadenza precisa. E per trasmettere quel senso di altitudine, di leggerezza e di distanza dalla realtà che l'amore sa dare-
Leggi tutto Disegna questo cuore galleggiante per chi ami. Facilissimo. Il tutorial

Come disegnare un albero che cresce fino a uscire dal foglio

Ancora i singolari effetti dell'illusione ottica prospettica. Il disegno sembra crescere verticalmente e l'albero, carico di frutti maturi, svetta, fino a uscire dal foglio. Un piccolo, stupefacente gioco che segue le regole basilari della grande pittura
Leggi tutto Come disegnare un albero che cresce fino a uscire dal foglio

Come disegnare un impressionante coccodrillo tridimensionale?

L'operazione non è particolarmente difficile, seguendo il video, poco sotto, e seguendo passo dopo passo il disegnatore. Ma come poter dare l'effetto sorprendente del muso che pare innalzarsi nel vuoto, staccandosi dalla carta? Una volta imparata la tecnica, sarà poi piuttosto facile, con un foglio, sorprendere amici e bambini, di fronte a un effetto ottico di semplice anamorfosi che si impone per suggestione e bellezza. Un effetto che sta alla base delle grandi illusioni prospettiche, utilizzate dai grandi artisti del passato o dai pittori di strada
Leggi tutto Come disegnare un impressionante coccodrillo tridimensionale?

Ah, che caldo! Finalmente nudi tra le nevi eterne. Per l’arte e per il refrigerio. Il video

Fotografo ed artista americano, Spencer Tunick si inserì con modalità soft nella corrente performativa dell'arte contemporanea, lavorando sul nudo di massa. Egli, al di là dei risultati espressivi raggiunti, egli contò soprattutto sull'impatto mediatico delle immagini che evocano, al contempo, un'idea di libertà trasgressiva che compie il popolo mettendosi a nudo e sfidando la convenzione dell'abito, e, nella somma di nudità che divengono indifferenziate, ricordi di stragi e di abomini che hanno segnato il Novecento
Leggi tutto Ah, che caldo! Finalmente nudi tra le nevi eterne. Per l’arte e per il refrigerio. Il video

Gentile da Fabriano, la pittura perduta a Brescia

In Broletto sono rimasti soltanto preziosi lacerti di un grande ciclo decorativo che, in nome di San Giorgio, di Cristo e della Madonna, venne affidato al maestro del gotico internazionale. Nell’anno dedicato all’artista - protagonista di una mostra a Fabriano - Brescia dovrebbe valorizzarne la straordinaria presenza
Leggi tutto Gentile da Fabriano, la pittura perduta a Brescia

Dipingere come Van Gogh, tanti tutorial

Proveniente da una forte matrice disegnativa, Vincent Van Gogh non abbandonò praticamente mai la linea, nemmeno all'interno della pittura. I suoi dipinti presentano segmenti e linee curve di colore, con le quali l'artista suggeriva lo sviluppo e la direzione in cui si orientava la materia. Dipingere come lui non è facilissimo.Ogni tratto di quadro è una fitta tessitura di segni.Non esiste pennellata ampia, rilassata. Mostriamo qui, di seguito, una serie di tutorial che insegnano a copiare dipinti del maestro, facendone una sintesi che può essere d'aiuto a chi intende capire Van Gogh, dipingendolo
Leggi tutto Dipingere come Van Gogh, tanti tutorial