Di lui si sa pochissimo, nonostante sia stato un autore dotato di una carica onirica intensa, così da essere apprezzato, secoli dopo, da Breton e dai surrealisti. Il mistero è moltiplicato dal fatto che, dopo la sua morte, nella bottega napoletana l'opera fu continuata dal pittore connazionale Didier Barra, sicchè si era pensato che monsù Desiderio fosse lui, come risulta da antichi inventari
GRATIS - CLICCA SULLA FOTOGRAFIA PER ENTRARE NELLA NOSTRA PAGINA. QUESTO SERVIZIO UNICO OFFRE, SENZA SPESA ALCUNA, UN VADEMECUM PREZIOSO. IL LINK ALLE QUOTAZIONI DI MIGLIAIA DI QUADRI OD OGGETTI E, AL TEMPO STESSO, UN COLLEGAMENTO DI VALUTAZIONE DIRETTO E COMPLETAMENTE GRATUITO, SENZA ALCUNA SPESA ACCESSORIA, PER CHI, NON VOLENDO GIUNGERE ALL'AUTOVALUTAZIONE DEL PROPRIO OGGETTO, INTENDE CHIEDERE GRATUITAMENTE QUANTO VALE L'OPERA
Nella galleria della marchesa di Caravaggio esistevano ritratti del maestro centro-italico che era considerato un big della pittura internazionale per l'eleganza con la quale realizzava volti e abiti. A Gaeta, per la prima volta, una mostra ne raccoglie i capolavori dimenticati. Nato tra il 1540 e il 1542, Scipione Pulzone è probabilmente avviato alla pittura dal padre; la sua prima formazione letteraria e artistica avviene a Gaeta, sua città natale, risentendo anche degli orientamenti della cultura artistica napoletana. Intorno al 1562 è a Roma e nel 1567 è registrato presso l’Accademia di San Luca.
Il viaggio per Albrecht Dürer fu una condizione fondamentale della sua esistenza. S'era formata in lui l'idea che non bastava lavorare sulle stampe che circolavano in Europa per essere un buon pittore. Così affronto due importanti viaggi a Venezia e innumerevoli spostamenti nella sua terra di origine. Sempre con fogli e acquerelli per riprese dal vero
Intriganti scoperte dal restauro degli affreschi di Francesco Mazzola. Eseguiva sinopie essenziali, prive di chiaroscuri, assolutamente antipittoriche. E l’opera finita non era mai semplice trasposizione del disegno preparatorio, ma una rielaborazione talvolta radicale delle linee e del colore
Abraham Teniers (Amberes, 1629 – 1670), è un pittore fiammingo specialista nelle scene di genere e nel grottesco. E' figlio di David Teniers e fratello di David Teniers il Giovane. Come in una raccolta di La Fontaine, egli gioca all'umanizzazione di animali, per rendere evidenti vizi e virtù del nostro genere, che meglio cogliamo distaccati in situazione figurative stranianti. Ametà, appunto, tra la fiaba e l'insieme di frammenti surreali, che sfiorano la materia densamente eterea del sogno
Un viaggio, quello dell'artista, che prende il via dalle coste cretesi e che, passando attraverso i principali centri del rinascimento italiano, si conclude nella città di Toledo, in Spagna. Tutto ha inizio nel 1541, anno in cui il pittore nasce a Creta, una terra divisa a metà tra la tradizione figurativa postbizantina e la maniera latina, diffusa nell’isola dai veneziani, che detenevano allora il controllo del territorio
Dolce come Raffaello, intenso come Giorgione. Moretto visse profondamente la pittura come una sorta di preghiera e di omaggio religioso all'uomo e a Dio. Tecnicamente dotatissimo, innovatore in alcune scelte impaginative, attualmente è meno amato del graffiante Romanino, ma rivela sempre una grazia apollinea di primaria grandezza
Bartolomé Esteban Murillo nacque a Siviglia nel 1617. Rivelò fin da ragazzo una grande sensibilità nel cogliere una dimensione nuova, quella che superava il tardo naturalismo di stampo caravaggesco per indirizzarsi all'apertura di un barocco sempre più lieve, già orientato alle grazie del Rococò.