Ninfee di Monet – Storia, tecniche, segreti e valori. I quadri dei fiori d’acqua. E il video

Nel momento in cui l'artista decide di lavorare attorno a uno spazio conchiuso, la pittura en plein air, sciolta e aperta, muta radicalmente e Giverny diviene un vero e proprio laboratorio pittorico, in cui il consueto paesaggio - inteso in maniera ottecentesca con impaginazioni a campo largo - si riduce, con il tempo, a campi medi e primi piani. Ninfee e glicini, nel laghetto di Giverny, sono pertanto una svolta concettuale nel mondo pittorico di Monet.

Le ninfee di Monet sono uno dei soggetti più amati della pittura mondiale.Nel momento in cui l’artista decide di lavorare attorno a uno spazio conchiuso, la pittura en plein air, sciolta e aperta, muta radicalmente e Giverny diviene un vero e proprio laboratorio pittorico, in cui il consueto paesaggio – inteso in maniera ottocentesca con impaginazioni a campo largo – si riduce, con il tempo, a campi medi e primi piani. Ninfee e glicini, nel laghetto di Giverny, sono pertanto una svolta concettuale nel mondo pittorico di Monet. In questa pagina, tutto ciò che vogliamo sapere su questi quadri mitici del grande maestro francese.

 

ninfee monet

Il laghetto di Giverny, a lungo sognato, pianificato da Claude Monet con le ninfee, le piante acquatiche, gli alberi e i fiori che ne circondavano l’area, il ponte giapponese sospeso tra due chiostre di salici, non costituisce soltanto la territorializzazione di un elemento biografico. Nel momento in cui l’artista decide di lavorare attorno a uno spazio conchiuso, la pittura en plein air, sciolta e aperta, muta radicalmente e Giverny diviene un vero e proprio laboratorio pittorico, in cui il consueto paesaggio – inteso in maniera ottocentesca con impaginazioni a campo largo – si riduce, con il tempo, a campi medi e primi piani.

Ninfee e glicini, nel laghetto di Giverny, sono pertanto una svolta concettuale nel mondo pittorico di Monet. Il cielo scompare – o almeno appare ribaltato nell’acqua, riflesso, intravisto, trasformato in una sostanza equorea -, i personaggi spariscono e ciò che emerge è pura sperimentazione pittorica di texture.  Egli non avverte più la necessità di andare con la barca alla ricerca di inquadrature. Il tempo è passato e l’organizzazione dello studio mobile è faticosa e non salutare.

Tutto, allora, si sposta in quel microcosmo ricostruito. La pittura selvaggia, alla Barbizon, alla caccia di inquadrature e di luci, assimilabile a una pratica venatoria, si trasforma qui in un meditativo laboratorio pittorico, che orienta sempre più il pittore a una svolta anti-paesaggistica e anti-naturalistica, quasi in direzione dell’astratto. Pochi hanno sottolineato, sotto il profilo tematico e pittorico, che la scelta della realizzazione del bacino acquatico, secondo il gusto giapponese, non sorge soltanto dalla ricerca di comodità dell’artista, ma porta Monet  da un piano ottico tradizionale a una pittura sempre più concettuale e nuova.

Dalla veduta di ampio respiro egli passa a considerare aree molto limitate, che lo portano al blow -up, all’ingrandimento. Dagli spazi ampi egli discende a una porzione di natura, quasi che l’osservazione assumesse, nell’ingrandimento del soggetto, una funzione scientifica che considera la natura in modo assolutamente post-romantico.
a monet
Le ninfee – il ciclo completo di dipinti realizzati dall’autore, negli ultimi trent’anni di vita,  attorno a questo soggetto, è composto da circa 250 opere – appartengono al mondo del giardino giapponese di Ginerny. E i giapponesi sono stati portatori di una visione spesso ravvicinata dei soggetti floreali, nella contemplazione del microcosmo. Monet comprende quanto il bianco apparente delle ninfee possa offrirgli sotto il profilo della sperimentazione cromatica.

I fiori d’acqua bianchi s’intridono tonalmente della luce del cielo invisibile, che appare più cupo nel riflesso acquatico; assumono sfumature azzurrine, rosa, verdi, in un concerto cromatico di reciproche influenze provocate delle emissioni e dai riverberi di luci colorate. Le ninfee giallo-rosse richiedono altri complessi esercizi tonali, poiché il colore puro viene colpito da un’infinità di toni che ne mutano profondamente la vibrazione cromatica. Altre complessità sono costituite dal verde dei salici e di altri alberi che si specchiano nel bacino, quanto il riflesso del cielo. Con il passare del tempo, anche a causa delle cataratte che limitano la vista di Monet, le ninfee si fanno sempre più espanse e irradiano una luce propria.

Giverny inteso come laboratorio di ricerca trova conferma nei periodi in cui si possono suddividere cronologicamente e compositivamente le ninfee. Tra il 1899 e il 1904 lo sguardo è allargato sul giardino acquatico e i fiori d’acqua costituiscono semplici elementi di contrappunto cromatico. Il taglio è ancora quello di un dipinto, di una cartolina.

A partire dal 1914 l’inquadratura si restringe ai fiori e all’acqua circostante, alla ricerca di elementi timbrici nuovi.  Lo studio delle ninfee e dei riflessi degli alberi, lo induce a lavorare sulle ascisse verticale-orizzontale. Accanto all’orizzontalità  della superficie dell’acqua opera infatti verticalmente, inducendo una senso di profondità attraverso la resa verticale del riflesso dei rami degli alberi, che crea una notevole, illusorio senso di inabissamento dello sguardo.  Le pennellate, rispetto alla pittura del passato, divengono più lunghe, filamentose e sinuose.

Monet giunse a Ginerny nel 1883, quando aveva 42 anni, condividendo la vecchia casa colonica con la seconda moglie, Alice Hoschedé. Approfittando della vicinanza di un affluente del fiume Reno, fece scavare un ampia buca nel terreno e un canale di derivazione che riempie d’acqua il laghetto, le cui sponde sono unite da un ponte giapponese. Attorno al lago, egli lavora, ad un’ampia tavolozza vegetale, con gladioli, campanule, iris, tulipani, salici piangenti, piante esotiche e tanti fiori che mutano con le stagioni.La svolta che Monet impresse alla propria pittura, passando dal paesaggio a campo largo, alla visione ravvicinata di porzioni di natura che preludono alla via dell’informale, fu consentita, oltre alle esigenze del pittore di rinnovare le modalità di rappresentazione dell’istante di luce, dal mercato della botanica che, proprio in quegli anni, si apriva all”invenzione”, attraverso incroci tra specie esotiche e la bianca europea, delle ninfee colorate.

In precedenza, da noi, questi fiori delle acque stagnanti erano nivei. Ma all’esposizione universale del 1889 Latour-Marliac, un possidente appassionato di giardini, presentò le nuove varietà, che conquistarono il pubblico e che gli valsero il primo premio nella propria categoria. Certamente Monet fu sedotto dalla visione di questi fiori che ricordavano le decorazioni giapponesi. Al punto che egli ne ordinò successivamente diverse varietà a Latour-Marliac, che aveva i vivai a Temple-sur-Lot, per decorare e dare un senso, con ninfee e ponte giapponese, allo specchio d’acqua che avrebbe creato a Giverny. Nell’archivio dell’azienda francese sono conservati i documenti commerciali che attestano l’acquisto – attraverso diversi ordini – di ninfee da parte del pittore.

Le ninfee colorate erano state prodotte dal botanico dopo dieci anni faticosi di incrocio, come si diceva, tra bianche rustiche e tropicali. Tra il 1870 e il 1880, ne aveva create 19 varietà che furono poi presentate trionfalmente all’ombra della Tour Eiffel. (curuz)

CLICCA QUI SULLA RIGA-LINK POCO QUI SOTTO, PER OSSERVARE, A LIVELLO DELLA SUPERFICIE PITTORICA, OGNI SINGOLA PENNELLATA CHE MONET DIEDE PER REALIZZARE LE NINFEE.
http://www.christies.com/lotfinder/ZoomImage.aspx?image=http://www.christies.com/lotfinderimages/d57903/d5790360&IntObjectID=5790360

https://stilearte.it/var/www/vhosts/stilearte.ithttpdocs/arte-antica-e-quadri-ottocento-allasta-a-poco-in-questo-istante-le-occasioni-on-line/

Condividi l'articolo su:
Redazione
Redazione

Stile Arte è una pubblicazione che si occupa di arte e di archeologia, con cronache approfondite o studi autonomi. E' stata fondata nel 1995 da Maurizio Bernardelli Curuz, prima come pubblicazione cartacea, poi, dal 2012, come portale on line. E' registrata al Tribunale di Brescia, secondo la legge italiana sulla stampa