Press "Enter" to skip to content

Scavi nella tomba della regina. Scoperti ora centinaia di contenitori chiusi che conservano resti di vino di 5000 anni fa. Trovati anche semi d’uva integri


La spedizione archeologica egiziana-tedesca-austriaca, che lavora alla tomba della regina Maret Neth, nella regione di Umm Al-Kabaab di Apidos, a Sohag, ha scoperto centinaia di barattoli mai aperti, contenenti resti di vino oltre a trovare un’importante collezione di depositi funebri. Trovati anche, rinsecchiti, ma praticamente intatti, i vinaccioli, cioè i semi dell’uva. Lo comunica ora il Ministero egiziano del Turismo e dell’Archeologia. Queste viti dell’Antico Egitto potranno essere “clonate”?

Non perderti altre incredibili scoperte
Clicca segui sul profilo Ig di Stile arte

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stile arte (@stilearte.it)

Il complesso tombale della regina @ Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità

Sohag, il luogo presso il quale è stata trovata la tomba della regina, è una città dell’Egitto centrale, capoluogo del governatorato omonimo. La città è situata sulla riva occidentale del Nilo, 100 km a sud di Asyūṭ, di fronte ad Akhmim, sulla riva orientale.

L’apertura di uno dei vani della struttura funeraria @ Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità

Mustafa Waziri, segretario generale del Consiglio Supremo di Archeologia, sottolinea che il deposito scoperto è grande e in buone condizioni di conservazione, e che i resti del vino all’interno della ceramica hanno circa 5.000 anni.

Parte dei contenitori ceramici @ Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità
I vinaccioli dell’uva trovati nel deposito del complesso tombale della regina egizia @ Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità

Dietersh Rao, direttore dell’Istituto tedesco del Cairo, ha dichiarato che gli scavi svelano nuove informazioni storiche sulla vita della regina e sul suo regno, e che uno studio delle iscrizioni di una delle targhe presenti all’interno del cimitero ha mostrato che la regina aveva un’importante posizione operativa nella macchina dello Stato, in quanto era responsabile degli uffici del governo centrale.
La tomba della regina Maret Neth è stata costruita con mattoni grezzi, argilla e tavole di legno. Nelle adiacenze c’è anche anche un gruppo di 41 tombe riservate agli uomini della sua scorta. I suoi collaboratori venivano progressivamente sepolti qui, ricomponendo, la primaria unità della Corte.


Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!