arte contemporanea

Mostre e approfondimenti. Les Monstres Amis: quando l’arte sfidò il design alla X Triennale del 1954

La neonata Fondazione Emilio Scanavino inaugura la sua attività con una mostra che ricostruisce uno dei momenti più affascinanti della X Triennale di Milano del 1954, quando l’arte decise di sfidare apertamente il funzionalismo imperante nel design industriale. La mostra…

Leggi tutto Mostre e approfondimenti. Les Monstres Amis: quando l’arte sfidò il design alla X Triennale del 1954

Mostre. POPTICAL: le creazioni uniche di Versace incontrano la Pop Art e la danza a Palazzo Biscari

Palazzo Biscari a Catania ospiterà il 22 e 23 marzo 2025 “POPTICAL”, una mostra che esplora l’intersezione tra moda, danza e arte pop attraverso l’opera di Gianni Versace. L’esposizione, curata da Sabina Albano, si inserisce nel progetto internazionale “One Night…

Leggi tutto Mostre. POPTICAL: le creazioni uniche di Versace incontrano la Pop Art e la danza a Palazzo Biscari

Giorgio de Chirico e la Neometafisica: il grande gioco dell’arte negli ultimi anni di un Maestro. Una mostra ripercorre questo periodo meno conosciuto dell’artista.

Negli ultimi dieci anni della sua vita, Giorgio de Chirico si concede il lusso di giocare con l’arte come un maestro consapevole della propria eredità. La fase della Neometafisica non è un ritorno nostalgico al passato, ma un brillante rinnovamento,…

Leggi tutto Giorgio de Chirico e la Neometafisica: il grande gioco dell’arte negli ultimi anni di un Maestro. Una mostra ripercorre questo periodo meno conosciuto dell’artista.

Mostre. Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli: 80 artisti contemporanei invadono Palazzo Reale a Milano

MILANO – Dal 7 marzo al 4 maggio 2025, Milano diventa la capitale dell’arte contemporanea con la mostra-evento “Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei”, ospitata per la prima volta al mondo nelle suggestive sale di Palazzo Reale.…

Leggi tutto Mostre. Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli: 80 artisti contemporanei invadono Palazzo Reale a Milano

Paolo Scheggi, l’Apocalisse e la “profezia” avveratasi al suo funerale. Il genio dimenticato, figlio spirituale di Lucio Fontana, in mostra a Brescia

Cosa accade quando l’arte si fa profezia? Il Museo Diocesano di Brescia riporta alla luce il talento visionario di Paolo Scheggi, artista geniale e prematuramente scomparso, riconosciuto come uno degli allievi più brillanti di Lucio Fontana. La mostra “Paolo Scheggi.…

Leggi tutto Paolo Scheggi, l’Apocalisse e la “profezia” avveratasi al suo funerale. Il genio dimenticato, figlio spirituale di Lucio Fontana, in mostra a Brescia

Elisa Sighicelli al Museo Poldi Pezzoli: la mostra “Vitroepifanie” trasforma la collezione di vetri in visioni oniriche

A partire dal 21 febbraio e fino al 20 maggio 2025, il Museo Poldi Pezzoli di Milano ospita nella Sala del Collezionista la mostra “Elisa Sighicelli. Vitroepifanie”, un’esposizione che reinterpreta in chiave fotografica la prestigiosa collezione di vetri antichi della…

Leggi tutto Elisa Sighicelli al Museo Poldi Pezzoli: la mostra “Vitroepifanie” trasforma la collezione di vetri in visioni oniriche

Rebecca Horn – Cutting Through the Past: al Castello di Rivoli la prima retrospettiva dedicata all’artista in un’istituzione museale pubblica italiana

Dal 22 maggio 2025, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ospita la mostra Rebecca Horn – Cutting Through the Past, una retrospettiva che segna la prima presentazione in Italia dell’artista tedesca. L’esposizione è il frutto di una collaborazione con…

Leggi tutto Rebecca Horn – Cutting Through the Past: al Castello di Rivoli la prima retrospettiva dedicata all’artista in un’istituzione museale pubblica italiana

Anticipazioni | David Hockney alla Fondation Louis Vuitton. Una mostra che si preannuncia unica nel suo genere. Ecco perché

Dal 9 aprile al 1 settembre 2025, la Fondation Louis Vuitton di Parigi ospiterà una straordinaria mostra dedicata a David Hockney, uno degli artisti più influenti del XX e XXI secolo. Intitolata “Do Remember They Can’t Cancel the Spring”, l’esposizione…

Leggi tutto Anticipazioni | David Hockney alla Fondation Louis Vuitton. Una mostra che si preannuncia unica nel suo genere. Ecco perché

Nasce la Fondazione Emilio Scanavino. Un tuffo, all’inaugurazione, nella Triennale del 1954. Vita e opere. Ecco cosa sapere

Dopo oltre 25 anni di ricerca e archiviazione delle opere di Emilio Scanavino, l’Associazione Amici dell’Archivio Scanavino lancia un progetto ambizioso: nasce a Milano la Fondazione Emilio Scanavino, con l’obiettivo di promuovere e far conoscere sempre di più il lavoro…

Leggi tutto Nasce la Fondazione Emilio Scanavino. Un tuffo, all’inaugurazione, nella Triennale del 1954. Vita e opere. Ecco cosa sapere
n