Contro il malocchio i mascheroni

Un volto misterioso scoperto nel buio, nell’antica cisterna romana. Chi rappresentava? Come fu realizzato? Che funzione aveva? Rispondono gli archeologi

Nell’oscurità appare severo, questo viso ieratico. Una sentinella che si materializza all’improvviso, sotto il raggio delle pile che convergono. Quello ora scoperto è un bel volto, modellato con pochi colpi sulla calce idraulica di un paio di millenni fa. Così…

Leggi tutto Un volto misterioso scoperto nel buio, nell’antica cisterna romana. Chi rappresentava? Come fu realizzato? Che funzione aveva? Rispondono gli archeologi

Malocchio – CONTRO IL MALOCCHIO IMMAGINI MAGICHE. Eccole

Le immagini e i simulacri, accanto agli amuleti, ebbero una funzione primaria, in ogni cultura per proteggere l'umanità dai demoni e dalle infauste sorti del caso. La funzione di rassicurazione e di celeste protezione offerte da un'immagine sacra o resa attiva da un pensiero magico ebbero una funzione psicologica primaria nella fortificazione dell'individuo,che poteva, grazie a un aiuto esterno, affrontare con maggior serenità i pericoli, le difficoltà. Per questo, nell'ambito della storia dell'arte,troviamo numerose immagini agentes. Immagini non neutre né neutrali che venivano utilizzate per richiamare la fortuna, per agire sulla memoria, ampliandone l'estensione, o per allontanare malattie e malocchio

Leggi tutto Malocchio – CONTRO IL MALOCCHIO IMMAGINI MAGICHE. Eccole

Il barbuto dio dell'arco, facce e mascheroni sopra i portali

Gli elementi architettonici bresciani sono caratterizzati da un’elevatissima presenza di elementi che attingono alla scultura. Volti di uomini, che occupano soprattutto la chiave di volta, offrendo la propria forza a protezione dell’arco e dell’intero edificio; donne leggiadre e una misteriosa velata sulla facciata degli edifici. Nell’ambito architettonico Brescia offre una specificità: l’intenso impiego di ritratti di pietra al colmo dei capitelli

Leggi tutto Il barbuto dio dell'arco, facce e mascheroni sopra i portali
n