Fischietto antico

Roma antica. All’asta on line fischietto dei legionari con immagine di Marte. Come veniva usato

Nel momento in cui scriviamo, le offerte sono ferme a 101 euro. Il pezzo risale a un periodo compreso tra il I e il III secolo dopo Cristo e proviene dai Paesi Bassi, area di forte presenza degli italici legionari

Leggi tuttoRoma antica. All’asta on line fischietto dei legionari con immagine di Marte. Come veniva usato

Scavi nella tomba di un bambino d’epoca romana. Fu sepolto con un fischietto dalla forma d’uccellino

I fischietti erano giochi con i quali i più piccoli - specialmente i maschi - imparavano, al contempo, a modulare i suoni che imitavano i canti dei volatili, che potevano essere utili come richiami per la caccia con le reti o con il vischio

Leggi tuttoScavi nella tomba di un bambino d’epoca romana. Fu sepolto con un fischietto dalla forma d’uccellino