Archeologa si cala nel pozzo di un’antica mansio romana. Sul fondo, tra perline, anelli e ceramiche, trova anche una scarpa di 2000 anni fa. Lo scavo. La storia del luogo

Durante lo scavo del pozzo, sono stati estratti anche resti di legno e una varietà di campioni di flora e fauna. La suola della calzatura si è conservata perfettamente - sono visibili tutte le scanalature antiscivolo, disposte elegantemente - grazie all'acqua e al fango che hanno creato un ambiente privo di ossigeno, impedendo i processi putrefattivi