News

Trova monumenti romani nella casa ereditata in Veneto. E lui si affida alla legge

Dalle indagini è emerso che i due preziosi reperti siano stati verosimilmente rinvenuti ad Altino nel corso di lavori agricoli, ai primi del ‘900. Al ritrovamento, mai denunciato alle competenti autorità, sono seguiti alcuni ‘passaggi di mano’ anche familiari, sino ad arrivare all’attuale detentore in provincia di Treviso. Quest’ultimo, individuato casualmente il bene presso locali ricevuti in eredità, ha segnalato immediatamente il rinvenimento alla competente Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso.
Leggi tutto Trova monumenti romani nella casa ereditata in Veneto. E lui si affida alla legge

Sommozzatori-archeologi trovano e identificano nel mare di Siracusa resti di un aereo italiano da guerra

L’ipotesi più probabile per l’identificazione dell’aereo è riferibile alla missione dell’11 luglio 1943, condotta da una formazione composta da 12 Re.2002 della 209^ e 239^ Squadriglia del 102° Gruppo, decollata da Crotone alle 18,10. La missione prevedeva il bombardamento delle navi da trasporto e delle motozattere presenti a sud-ovest di Capo Murro di Porco e Avola, che vennero raggiunte alle ore 19,05. Durante le fasi di bombardamento gli aerei italiani vennero attaccati dalla caccia nemica che riuscì ad abbatterne 3, questi ultimi pilotati dal Ten. Lorenzo Lorenzi, dal S.Ten. Salvatore D'Arrigo e dal M.llo Gino Buffarini.
Leggi tutto Sommozzatori-archeologi trovano e identificano nel mare di Siracusa resti di un aereo italiano da guerra

Toscana. Alla base di un albero trova monete d’argento romane. Sono 175. Tesoretto di un legionario?

"La zecca che ha prodotto queste monete è sempre quella di Roma ad eccezione di un esemplare della zecca di Narbona, di L. Pomponius del 118 a.C. - spiegano il funzionario archeologo​​​​​​, Lorella Alderighi ​​​​​e il Soprintendente, Valerio Tesi - Il tesoretto potrebbe essere il risparmio di un militare impegnato già nella guerra sociale e forse anche in quella tra Silla ed i mariani".
Leggi tutto Toscana. Alla base di un albero trova monete d’argento romane. Sono 175. Tesoretto di un legionario?

Firenze, Palazzo Vecchio. Dal recupero di una ‘scala segreta’ emergono pitture a grottesche del ‘500

Dalle fonti e dai documenti si evince che la 'scala segreta' era stata realizzata per fornire un percorso che consentisse a Eleonora di Toledo e a Cosimo de’ Medici di avere una via di fuga e di esodo in caso di necessità, evitando il passaggio nelle scale monumentali, oltre che per funzioni di collegamento tra le varie parti del Palazzo.
Leggi tutto Firenze, Palazzo Vecchio. Dal recupero di una ‘scala segreta’ emergono pitture a grottesche del ‘500

Cede la strada, ruota di camion indica nel vuoto una “città idraulica” sotterranea scavata dai romani

L'autista del camion ha visto la ruota del mezzo di trasporto sprofondare in un buco che si stava creando nell'asfalto. Da quell'incidente e da altri cedimenti sono partite verifiche e indagini che hanno permesso di avviare esplorazione congiunte di speleologi e archeologi che hanno consentito di trovare un dedalo di gallerie d'acquedotto scavate dagli antichi romani nel sottosuolo del comune di Torreperogil (Jaén), nella spagnola Andalusia. I risultati delle ricerche sono stati comunicati negli scorsi giorni. Ed è stata una sorpresa per gli abitanti apprendere che nella collina si nasconde un complesso sistema idraulico scavato 2000 anni fa dagli antichi romani, tra il I e il II secolo.José Millán, Presidente dell'Associazione andalusa di esplorazioni sotterranee (AAES), ha una vasta esperienza in questo campo. Egli, una volta calatosi all'interno della struttura sotterranea ha immediatamente pensato che la grande opera idraulica presentasse molte analogie con lo studiato sistema idraulico sotterraneo romano di Carmona (Siviglia). Per ora sono stai esplorati e resi percorribili 600 metri di acquedotto scavato nella nella calcarenite C'è poi, oltre una galleria di oltre due chilometri, che richiede ancora numerose indagini. Infine si presentano gallerie anche molto piccole, di 60 centimetri di diametro, che rendono l'esplorazione molto complessa.L'intenzione del Comune è quello di recuperare il sistema idraulico per offrirlo come attrazione turistica. Anche per questo è iniziata la rimozione dei materiali che riempiono i pozzetti con affaccio esterno, che si aprivano - almeno lungo i tratti principali, ogni trenta metri. L'acquedotto romano non era rivestito perché era l'acqua stessa a contribuire , attraverso i depositi calcarei a "cementare" la struttura.
Leggi tutto Cede la strada, ruota di camion indica nel vuoto una “città idraulica” sotterranea scavata dai romani

Genova scava e scopre la città rinascimentale: trovate bottega d’orefice, vani cambia valute e “albergo”

"Gli spazi adibiti a depositi di merci di pregio, o la bottega dell’orefice, documentano l’importanza strategica, commerciale e finanziaria di questa area di Genova. - dice il sindaco Marco Bucci - Gli scavi dovranno essere visibili e raccontati in maniera immersiva. Nei prossimi mesi saranno organizzate delle visite al cantiere per il pubblico per osservare da vicino l'incredibile storia della nostra città".
Leggi tutto Genova scava e scopre la città rinascimentale: trovate bottega d’orefice, vani cambia valute e “albergo”

175 monete romane sepolte in un bosco portate alla luce durante una passeggiata in Toscana

Il tesoretto potrebbe essere il risparmio di un militare impegnato già nella guerra sociale e forse anche in quella tra Silla ed i mariani. Una volta ritornato alla sua casa e ai suoi campi, avrebbe nascosto sotto un albero del vicino bosco i denari d’argento, che non sarebbe mai più tornato a recuperare
Leggi tutto 175 monete romane sepolte in un bosco portate alla luce durante una passeggiata in Toscana

I campioni della Sapienza. In fase di restauro i capolavori di Battista e Dosso Dossi a Trento. La mostra. Le foto

Le tavole saranno quindi messe a confronto da una parte con dipinti aventi lo stesso soggetto ma realizzati da altri pittori, dall’altra con opere di Dosso Dossi e di Battista eseguite poco prima o poco dopo gli anni di attività a Trento questo per mettere a fuoco il problema della collaborazione dei due fratelli. Infine, anche in collegamento ideale con l’identità dei Sapienti dosseschi, il percorso si svilupperà a partire da una preziosa serie di busti raffiguranti filosofi e scienziati del mondo antico per poi comprendere capolavori del tardo Cinquecento e del Seicento quando le immagini dei più illustri sapienti organizzate in veri e propri cicli conosceranno un grande successo. Fama che darà vita ad un vero e proprio fortunatissimo genere iconografico, arricchendo raccolte e collezioni private e assecondando la cultura erudita dei committenti del tempo.
Leggi tutto I campioni della Sapienza. In fase di restauro i capolavori di Battista e Dosso Dossi a Trento. La mostra. Le foto

Aperta botola misteriosa nella basilica di Piacenza. Scatta l’esplorazione tra scheletri e medaglie anti-demonio

"La camera oggetto delle indagini, cui si accede tramite una botola in pietra sul pavimento, è posta al di sotto dello spazio del Coro. - spiega la Soprintendenza - Gli inumati, presumibilmente una quindicina, sono stati deposti in casse lignee che una volta decomposte hanno provocato la sovrapposizione delle salme; in tutto sono state rinvenute 12 medaglie, 4 crocefissi, 1 anello e 2 rosari. La camera sepolcrale è stata utilizzata tra il XVII e il XVIII secolo come sembrano testimoniare 2 delle medaglie devozionali in lega di rame. La prima è una medaglia “passio Christi” recante i simboli della Passione, mentre la seconda è una medaglia di San Benedetto con abbreviazioni di formule di esorcismo VRS (vade retro Satana) NSMD (numquam draco sit mihi dux “il demonio non sia il mio padrone”) CSSML (Crux Sancta sit mihi lux “la Santa Croce sia la mia luce”). Le indagini sul campo e lo studio sono stati eseguiti dalla ditta Malena di Piacenza".
Leggi tutto Aperta botola misteriosa nella basilica di Piacenza. Scatta l’esplorazione tra scheletri e medaglie anti-demonio

Tomba di un alto dignitario di 3200 anni fa scoperta da una missione archeologica del Museo egizio di Torino

L'edificio sepolcrale di Panehsy ha la forma di un tempio, con un ingresso monumentale e una corte con portico colonnato al cui centro c’è un pozzo che dà accesso alle camere sepolcrali ipogee. Sul lato ovest la corte è chiusa da tre cappelle. Il complesso funerario di forma rettangolare, di 13,4 metri per 8,2 metri, confina a sud con la celebre tomba di Maya, alto funzionario, responsabile del tesoro del faraone Tutankhamun
Leggi tutto Tomba di un alto dignitario di 3200 anni fa scoperta da una missione archeologica del Museo egizio di Torino