Ritrovata la chiave di una fattoria gallo-romana portata alla luce accanto a monete e a ceramiche

L'edificio in sé non è stato trovato ma una grande struttura scavata ha fornito arredi particolarmente ricchi e diversificati (monete, piccoli oggetti in bronzo, ceramiche sigillate decorate con una ruota), ipotizzando la presenza di un habitat limitrofo o meno conservato

Si è chiuso in queste ore uno scavo archeologico su un’area di 5600 metri quadrati svolto dall’Inrap , l’Istituto nazionale francese per la ricerca archeologica preventiva, in previsione della realizzazione, su due terreni, degli edifici di un nuovo polo scolastico.
Il lavoro è stato svolto a Ollainville, un comune francese di 4.639 abitanti, situato nel dipartimento dell’Essonne nella regione dell’Île-de-France.

A sinistra: scavo della struttura del Basso Impero. © Paulette Lawrence-Dubovac, Inrap. A destra: materiali recuperati durante l’indagine, tra i quali la chiave, che abbiamo evidenziato con le frecce rosse © Myr Muratet, Inrap

“Lo scavo ha portato alla luce, in un settore poco esplorato, i resti di un’occupazione rurale gallo-romana situata ai margini dell’altopiano, sul versante settentrionale dell’Orge, ai margini dell’antica agglomerato di Arpajon, in territorio parigino”. – scrivono gli archeologi dell’Inrap, sul sito dell’istituto – Il sito antico è caratterizzato da una continua occupazione, le cui prime vestigia risalgono al I secolo dC e proseguono oltre il IV secolo. Si trova su un pendio caratterizzato da fenomeni colluviali e di canalone su un sito geologico segnato da un affioramento di argini di palmento. I resti molto livellati sono stati scoperti a soli 30 cm di profondità. Le strutture scavate (fosse, fossi, pali) o costruite (un muro, un pozzo) testimoniano un’occupazione rurale di cui restano poche vestigia. L’edificio in sé non è stato trovato ma una grande struttura scavata ha fornito arredi particolarmente ricchi e diversificati (monete, piccoli oggetti in bronzo, ceramiche sigillate decorate con una ruota), ipotizzando la presenza di un habitat limitrofo o meno conservato”.

Tra gli oggetti, una bella chiave in rame, che può essere ipoteticamente collegata a una delle serrature della fattoria o dell’edificio ad essa collegato.

La chiave antica trovata durante lo scavo preventivo nell’area della fattoria © Myr Muratet, Inrap
Condividi l'articolo su:
Maurizio Bernardelli Curuz
Maurizio Bernardelli Curuz
togel toto
PWjitu
Bandar Togel
toto slot
togel 5000
toto slot gacor
Slot Deposit 5000
Slot Pulsa
Slot Deposit 5000
Deposit 5000
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Deposit 5000
Situs Togel
Situs Deposit 5000
Slot Deposit 5000
RTP Slot
Slot Online
toto slot
bandar togel
slot gacor
Bandar Togel
Toto Togel
Slot Gacor
Slot Gacor
Slot Gacor Hari Ini
Toto Macau
n