Anello romano

Archeologia. Fermate quel trattore! Una signora trova in un campo uno splendido anello romano di 1800 anni fa. Perché era un oggetto magico? E adesso cosa deve fare? Può tenerlo? Può venderlo? Tutte le risposte degli esperti

Uno splendido anello d’oro, romano, con pietra dura blu e verniciatura più scura, ai lati della gemma stessa, è stato trovato da un’appassionata di storia e di paesaggi, che ha salvato il gioiello dalla certa distruzione che sarebbe stata provocata…

Leggi tuttoArcheologia. Fermate quel trattore! Una signora trova in un campo uno splendido anello romano di 1800 anni fa. Perché era un oggetto magico? E adesso cosa deve fare? Può tenerlo? Può venderlo? Tutte le risposte degli esperti

Strepitoso reperto romano scoperto in un campo col metal detector. Cosa rappresenta? Perché una donna avvolta da protuberanze maschili? L’identikit. Le sorprendenti risposte degli esperti

C’è qualcosa di magico nell’immagine di un tesoro che emerge delicatamente dalla terra. Il metal detector avverte qualcosa, la pala scava, finché l’oggetto nascosto da millenni torna a brillare. Ogni scavo è un viaggio nel tempo, ogni ritrovamento una finestra…

Leggi tuttoStrepitoso reperto romano scoperto in un campo col metal detector. Cosa rappresenta? Perché una donna avvolta da protuberanze maschili? L’identikit. Le sorprendenti risposte degli esperti

Trovati ora, nei pressi di una strada romana del II secolo. Cosa sono? Che simboli recano? A chi appartenevano? Chi li perse o chi li nascose? Le indagini. Rispondono gli archeologi

E’ una scoperta sorprendente. Vicino alle pietre di quarzo di una vecchia strada romana, durante lo scavo, emerge questo antichissimo anello d’oro. Pietra blu. Bellissima. E’ incisa con una Venere Victrix, la dea trionfante. Poco distante, sotto strati di detriti…

Leggi tuttoTrovati ora, nei pressi di una strada romana del II secolo. Cosa sono? Che simboli recano? A chi appartenevano? Chi li perse o chi li nascose? Le indagini. Rispondono gli archeologi

“Cos’è?” Trova ora nelle zolle di un campo un piccolo tesoro romano. Cosa rappresenta? Quale mistero nasconde? Password di 1900 anni fa? Rispondono gli archeologi in sopralluogo

E’ sorprendente. La sua pietra rosso-sangue ha mantenuto l’antica intensità. La puliamo dal fango. Emerge una figura o un simbolo. A cosa serviva? Oltre a fungere da amuleto e impresa araldica – cioè motto o immagine in cui si manifesta…

Leggi tutto“Cos’è?” Trova ora nelle zolle di un campo un piccolo tesoro romano. Cosa rappresenta? Quale mistero nasconde? Password di 1900 anni fa? Rispondono gli archeologi in sopralluogo

Come il volto del figlio morto fu imprigionato nell’anello della matrona romana. Il viso era il suo. I segreti dell’immagine

La madre voleva che fosse ricreato il volto del figlio amato perchè lui continuasse a guardarla e a colloquiare mutamente con lei.  E lei, la mamma, avrebbe portato quell'anello con sé per l'eternità. Le fu, infatti, trovato al dito, durante gli scavi in cui furono portate alla luce le loro due tombe

Leggi tuttoCome il volto del figlio morto fu imprigionato nell’anello della matrona romana. Il viso era il suo. I segreti dell’immagine

Scavano nei bagni del forte romano. Archeologa trova un grosso anello con il sigillo di Marte. La storia del luogo

Il forte fu sede operativa di truppe ausiliarie romane tra il 112 al 400 circa. All'interno furono erette, in pietra, secondo la diffusa pianta elaborata a Roma per garantire la massima funzionalità degli insediamenti militari, i principia (quartier generale), gli horrea (granai) e gli alloggi dei soldati; cosa insolita per un forte destinato alle truppe ausiliarie, a Banna fu eretta anche una basilica exercitatoria (palestra), come previsto per gli addestramenti invernali.[

Leggi tuttoScavano nei bagni del forte romano. Archeologa trova un grosso anello con il sigillo di Marte. La storia del luogo