degas

Mostre. Da Degas a Boldini: uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e Italia, in mostra a Terni

Edgar Degas, maestro indiscusso dell’impressionismo francese, dialoga con il virtuosismo di Giovanni Boldini in una mostra che porta a Palazzo Montani Leoni di Terni 44 opere straordinarie, superati i 150 anni dalla prima mostra che ha sancito la nascita, il15…

Leggi tuttoMostre. Da Degas a Boldini: uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e Italia, in mostra a Terni

Dipinti e diagnosi: effetto cataratta sul ponte di Monet. Retinopatia sulle bagnanti di Degas

L'influenza delle patologie oftalmiche sulla pittura. Eppure da quei difetti, Monet indicò, più o meno consapevolmente - poichè, rimossa la cataratta, tornò a dipingere come prima - una delle vie che avrebbero portato alla pittura astratta

Leggi tuttoDipinti e diagnosi: effetto cataratta sul ponte di Monet. Retinopatia sulle bagnanti di Degas

Capire Degas, il maestro delle inquadrature sfalsate e della luce artificiale. Influenzerà il cinema

Nelle sue opere, Degas rivoluziona le leggi pittoriche che per tutto il XIX secolo avevano regolato la rappresentazione sulla tela dell’evento teatrale. Più della magnifica illusione che si reitera ogni sera tra le luci del palcoscenico, all’artista interessa la realtà spiata dietro le quinte

Leggi tuttoCapire Degas, il maestro delle inquadrature sfalsate e della luce artificiale. Influenzerà il cinema