Un cetriolo per la Madonna. Perché i pittori antichi inserivano quella verdura nei dipinti in cui era raffigurata Maria

I frutti appartengono alla tradizione dell'omaggio e dell'abbondanza - ma ogni frutto, per gli eruditi, costituiva un'immagine simbolica, in grado di rinviare a uno a a più passi biblici - e appaiono accanto ai troni di Maria, ai bordi delle spalliere o sospesi - come nella Madonna della Vittorie di Mantegna - a quelle strutture mobili o padiglioni, che, ordinariamente, venivano utilizzati per le grandi feste di corte, all'aperto