Archeologia a colpo d’occhio. Cos’è questo cilindro rastremato di 28mila anni fa. Di cosa è fatto. Ipotesi d’uso. Gestione delle pulsioni

Il cilindro - trovato nella grotta, durane il 2005 - misura poco meno di 20 centimetri. La base, lavorata, costituisce l' impugnatura. Secondo gli archeologi, il reperto non era solo un elemento rappresentativo, ma potrebbe aver avuto un significato rituale e, probabilmente, costituisce uno dei primi elementi di gestione programmata delle pulsioni