La cancellatura nell’arte

Emilio Isgrò, Sillogismo del Cavallo. L’arte della cancellatura. Partita doppia con Pico della Mirandola. La mostra a Carpi

La mostra è curata da Chiara Gatti e Marco Bazzini ed è prodotta dal Comune di Carpi - Musei di Palazzo dei Pio, con il contributo della Fondazione Cassa Risparmio di Carpi e la collaborazione dell'Archivio Emilio Isgrò. L'esposizione si svolge negli splendidi ambienti del loggiato di Palazzo dei Pio e fa parte del programma del Festivalfilosofia, che si terrà il 15, 16 e 17 settembre 2023 a Modena, Carpi e Sassuolo. Il tema di quest'anno, "Parola," si integra perfettamente con la poetica di Emilio Isgrò, un artista che ha fatto delle parole e delle cancellature la sua espressione personale.

Leggi tutto Emilio Isgrò, Sillogismo del Cavallo. L’arte della cancellatura. Partita doppia con Pico della Mirandola. La mostra a Carpi

Cos'è il vandalismo meditato? Donne. Tra iconolatria e iconoclastia contemporanea. Il video

Gen Atem è considerato un pioniere del movimento europeo di Urban Art. Dopo l'era dei graffiti newyorkesi degli anni '80, ha studiato e praticato la filosofia e la calligrafia orientale in un monastero buddista e nel 1999 ha ricevuto la consacrazione al sacerdote Zen. Miriam Bossard vede il suo lavoro artistico nella tradizione del collage classico. L'equilibrio tra l'impressione grafica e la poesia astratta caratterizza il suo lavoro. Negli anni '80 e '90, entrambi vivevano a New York: Gen Atem si esibiva con il suo mentore, l'artista Rammellzee, in spettacoli underground e mostre, mentre Miriam Bossard completava i suoi studi di Belle Arti lì con un diploma di master. Dal 2008 la coppia di artisti ha collaborato e realizzato mostre a New York, Zurigo, Bregenz, Istanbul e Tokyo

Leggi tutto Cos'è il vandalismo meditato? Donne. Tra iconolatria e iconoclastia contemporanea. Il video

Capire Emilio Isgrò, l’elogio della cancellatura

Emilio Isgrò intende eliminare il velo dell’apparenza, della percezione consolidata e dei falsi valori a favore della ricerca di una più vera realtà. Ambisce così a riscrivere, con insolenza e umiltà, la storia del mondo. Operazione di sottrazione, da lui trasformata in occasione di ricca articolazione di significati, ora elegantemente ironici, ora irriverenti e provocatori, la cancellatura è la base della sua poetica. Figlia di un tempo di avanguardia, riflette la necessità di scendere nell’agone con un gesto irrevocabile e insieme con l’idea di chiudere in modo definitivo con la stessa avanguardia.

Leggi tutto Capire Emilio Isgrò, l’elogio della cancellatura
togel toto
PWjitu
Bandar Togel
Situs Toto
deposit 5000
toto slot
togel 5000
toto slot gacor
Slot Deposit 5000
Slot Pulsa
Bandar Togel Online
Slot Deposit 5000
Deposit 5000
slot gacor
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Deposit 5000
Situs Togel
Situs Deposit 5000
Slot Deposit 5000
RTP Slot
Deposit 5000
Slot Online
toto slot
bandar togel
toto slot
slot gacor
Bandar Togel